La festa più verde dell’anno si celebra il 17 marzo. È il St Patrick Day, la festa del patrono dell’Irlanda, l’Isola di Smeraldo. Ogni anno sono molti i siti e monumenti nel mondo illuminati di verde per festeggiarlo. Nel 2023  a Isola del Liri la Cascata Grande si illumina di verde.

Isola del Liri FR Cascata Grande

Cascata Grande a Isola del Liri

Ma chi è St Patrick?
Maewyin Succat visse tra il 385 e il 461. Da ragazzo fu rapito dai pirati irlandesi e venduto come schiavo a re Dalriada. Riuscì a fuggire e ricevette da papa Celestino I il compito della evangelizzazione delle isole britanniche.
Se il verde è il colore che contraddistingue questa festa, numerosi sono i simboli del St Patrick’s Day. Tra i tanti, lo shamrock, il trifoglio che simboleggia la Trinità cristiana, e i Leprechaun, folletti chiamati anche Leith Bhrogan o Leipreachán che nella mitologia portano dei sacchetti pieni d’oro facendo scherzi ai ladri e alle persone avare.

La leggenda vuole che St Patrick sia riuscito a liberare l’Irlanda dai serpenti simbolo della ricorrenza. Il biancospino fiorisce dove era stato posto ad asciugare il mantello del santo.

Oltre a festeggiare con un boccale di birra, ascoltando musica e preparando le ricette legate a questa tradizione, vestitevi di verde e indossate uno dei portafortuna del St Patrick’s Day.

 

Social share
SCOPRI ANCHE

Il Carnevale storico di Tivoli

Il Carnevale storico di Tivoli è una festa antichissima. Tra gli appuntamenti più attesi le sfilate dei carri allegorici e lo spettacolo in vernacolo tiburtino.

Messaggi d’Amore nascosti nel Lazio

Quali sono le parole giuste per una perfetta Dichiarazione d’Amore a San Valentino? Ecco 5 messaggi d’amore nascosti nel Lazio, aspettano solo voi!

Il Frittellone di Civita Castellana

ll frittellone civitonico è una frittella sottilissima di uova e farina cosparsa di pecorino e prende il nome dal suo paese di origine, Civita Castellana. 

Il Carnevale storico di Pontecorvo

Il Carnevale storico di Pontecorvo è una festa che anima l’intero borgo. Una festa collettiva di grande bellezza e allegria che ha origini molto lontane.

Il Carnevale Storico del Liri a Sora

Il Carnevale del Liri a Sora è uno dei Carnevali Storici d’Italia nel Lazio. Imperdibili, il Re Carnevale Sorano e la Grande Parata dei carri allegorici.

Il Carnevale Storico a Santi Cosma e Damiano

A Santi Cosma e Damiano si apre il sipario sul Carnevale Campagnolo è tra i Carnevali Storici Italiani nel Lazio 2025. Doppia sfilata domenicale a marzo. 

Il Carnevale storico di Ronciglione

Il Carnevale storico di Ronciglione è tra i più antichi d’Italia. Il Corso di Gala, la carica degli Ussari e il lunedì dei Nasi Rossi tra gli eventi più attesi.

Il Carnevale storico di Civita Castellana

Il Carnevale storico di Civita Castellana è un vero e proprio inno alla libertà e all’allegria. La sua storia è ultrasecolare ed è l’evento più atteso dell’anno

Tutte le feste del Carnevale a Roma

Il Carnevale di Roma deriva dai Saturnali, una festa romana che si svolgeva nel mese di dicembre dedicata al Dio Saturno. 

Il Carnevale più goloso nel Lazio

Nel periodo più colorato e divertente dell’anno, scopriamo i dolci più ghiotti della tradizione nel Lazio trasportati dalla leggerezza del Carnevale goloso.