Rievocazioni storiche

Sagre, Feste Popolari in costume d’epoca, Rievocazioni Storiche e Religiose. Il Lazio è ricco di queste celebrazioni estremamente coinvolgenti grazie ai cortei storici in costume, gli sbandieratori, i palii, gare tra le contrade e tanto altro. Sono il modo migliore per conoscere antiche tradizioni, cucina tipica locale, aneddoti e storie del popolo e delle potenti famiglie. Scopriamo l’anima più vera dei borghi del Lazio.

Palio di Sant’Agapito

Palio di Sant’Agapito

Già nell’antichità si organizzavano gare fra i diversi “collegia” delle città di Palestrina, corse di bighe o quadrighe in occasione delle celebrazioni in onore della dea Fortuna ed in seguito durante le “Feriae Augusteles” che si effettuavano nel circo, ed è proprio...

Atmosfere del mondo romano antico

Atmosfere del mondo romano antico

Nell’antico nucleo urbano sviluppatosi intorno all’accampamento della II Legione Parthica (Castra Albana) si svolge la manifestazione rievocativa denominata Atmosfere del Mondo Romano Antico, dove prendono scena le atmosfere della vita pubblica istituzionale ma anche...

Pailo di San Magno

Pailo di San Magno

Atmosfere medievali e fasti di un'epoca in cui i cavalieri si sfidavano nella giostra, è il Palio di San Magno ad Anagni. Ogni anno nella cittadina ciociara si tiene un assaggio di medioevo, con la gara dell'anello che vede partecipare rappresentanti delle otto ...

Dies in Castro Olibani

Dies in Castro Olibani

Rievocazione che permette un’entusiasmante lettura della storia medievale di Olevano Romano piccolo borgo della provincia di Roma, favorendo la promozione dei luoghi più belli e affascinanti, di Santa Maria alla Valle. I profumi del tempo, i canti religiosi e le...

Disfida del Malpensa

Disfida del Malpensa

Comune di Guarcino La disfida del Malpensa, è una rievocazione storica che si svolge nel comune di Guarcino, in provincia di Frosinone. Due giorni in cui si torna indietro nel tempo, fino all’anno 1186 quando un giovane guarcinese di nome Malpensa sconfisse l'esercito...

Festeggiamenti in onore di San Famiano

Festeggiamenti in onore di San Famiano

La Festa di San Famiano è una delle ricorrenze più sentite dagli abitanti di Gallese, in provincia di Viterbo. Ogni anno, si ricorda la morte del Santo avvenuta l'otto agosto del 1150 con una festa a cui è legata la tradizione delle zitelle, che nella giornata dell’8...

Processione di Cristo Morto

Processione di Cristo Morto

Quella del venerdì Santo di Orte è sicuramente una delle rievocazioni più suggestive della Tuscia, una manifestazione di fede alla quale i cittadini partecipano con tanta devozione. L’evento religioso più atteso dagli ortani è infatti la Processione del Cristo Morto,...

Feriae Latinae – Festa dei Popoli Latini

Feriae Latinae – Festa dei Popoli Latini

Durante la celebrazione di questa festa, istituita dalle più antiche popolazioni del Lazio, tutti i popoli partecipanti deponevano le armi e salivano in processione lungo la Via Sacra che conduce sul Monte Cavo recando offerte alla divinità per raggiungere il tempio...

Castri Fumonis Ludi

Castri Fumonis Ludi

Castri Fumonis Ludi è una rievocazione storica che si svolge a Fumone, per ricordare il tentato assedio di Enrico VI alla fortezza di Fumone nel 1186 d.C. Per tutta la durata dell’evento, il comune si trasforma in un vero e proprio borgo medievale dove è possibile...

Le Idi Adrianensi

Le Idi Adrianensi

Manifestazione storica ricca di suggestioni che anno dopo anno si è arricchita di nuovi spunti divenendo uno degli appuntamenti tiburtini più sentiti. Le Idi Adrianensi che si svolgono a Tivoli fra le bellezze dei suoi siti archeologici , un viaggio affascinante in...

Ottava di Sant’Egidio

Ottava di Sant’Egidio

Festa di antica tradizione, solennizzata da Papa Bonifacio IX nel 1396 con la concessione delle stesse indulgenze della Porziuncola di Assisi, si celebrava con grande impegno pubblico codificato negli statuti comunali. Particolarmente solenne la grande processione...

Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino

Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino

Manifestazione principe della Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino, è il Corteo Storico “Soriano e i suoi Rioni”, che vede sfilare nella piazza centrale e per le strade dell’antica cittadina più di 700 figuranti in ricchi costumi medievali e rinascimentali....

Festa della Sfogliatura e Sgranatura del Granturco

Festa della Sfogliatura e Sgranatura del Granturco

Con il rito del taglio del pennacchio si apre ai preparativi della "Festa della sfogliatura e sgranatura del granturco" di Piedimonte San Germano. La manifestazione che da anni richiama centinaia di persone a Pioedimonte San Germano in Ciociaria, nella località...

Festa medievale “La Barcana”

Festa medievale “La Barcana”

Festa medievale ogni anno è ospitato nell’incantevole borgo medievale del paese di Civitella San Paolo, dove è facile perdersi nel silenzio e nei sapori di una volta, con l’apertura di taverne tipiche, con suggestive rievocazioni storiche allietate dall’esibizione di...

Palio dell’Assunta

Palio dell’Assunta

Il Palio dell’Assunta di Paliano è un drappo dipinto in cui è connaturato l’evento ludico e religioso e che i contrada ioli aspirano fortemente a vincere nella Giostra del Turco: una competizione ippica in cui abilità, destrezza e precisione col pugnale devono essere...

Pallio della Carriera di Carpineto Romano

Pallio della Carriera di Carpineto Romano

Rievocazione storica in costume ambientata nel periodo di maggiore splendore degli Aldobrandini, in particolare sotto il ducato di Donna Olimpia Aldobrandini. Il “Pallio” non è solo rievocazione storica, ma momento di forte aggregazione comunitaria, il contenitore del...

Fasti d’autunno

Fasti d’autunno

La rievocazione storica dei Fasti d'Autunno si propone di rappresentare gli eventi del periodo compreso tra i secoli XV e XVI così importante per la città di Monterotondo. www.fastidautunno.it  

L’arte del ballare o’ dei balletti

L’arte del ballare o’ dei balletti

Nella manifestazione "CHI VUOL ESSER LIETO SIA" - Viaggio nel Rinascimento tra musiche, canti, antiche arti, danze di corte e balli popolari, o in altri eventi storici similari, la Compagnia Rinascimentale "TRES LUSORES" coglie l'occasione per presentare...