Picinisco è un borgo medievale fortificato, a 725 m s.l.m., in posizione dominante sulla Valle di Comino dove svetta il versante occidentale del Monte Meta alto 2.242 m s.lm..

Picinisco e la Valle di Comino @ph on IG mattia.facchini

Il borgo offre panorami emozionanti e un’ampia scelta di attività soprattutto per gli amanti dell’outdoor. Rinomata è la tradizione enogastronomica grazie soprattutto al Pecorino di Picinisco Dop e all’ottimo vino Maturano.

Il centro storico conserva tuttora le caratteristiche dell’impianto medievale fortificato, con stradine, piazzette e case addossate una all’altra, palazzi eleganti, portali e balconi in pietra. Il cuore del paese è la panoramica piazza Capocci nella quale troneggia un platano centenario. Non mancano le chiese antiche come quella di San Lorenzo, patrono di Picinisco, e la chiesa di Santa Maria Assunta del 1100, tra le più antiche della diocesi.

Picinisco è punto di partenza per escursioni all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, di cui il suo territorio è parte integrante. Altre escursioni sono possibili al lago artificiale di Grotta Campanaro e alla Fonte Scopella, le cui acque sono curative con effetti benefici sui disturbi epatici. Meta frequentatissima di pellegrinaggi è il Santuario della Madonna nera di Canneto. Per gli amanti dello sci, invece, sono facilmente raggiungibili i campi da sci di Prati di Mezzo.

Casa Lawrence

Da non mancare una sosta a Casa Lawrence, in contrada Cervi, dove nel 1919 soggiornò il famoso scrittore inglese David Herbert Lawrence e sua moglie Frieda.

Picinisco è un borgo Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal Touring Club Italiano per la qualità dello sviluppo turistico-ambientale.

 

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Pescorocchiano

Pescorocchiano è un piccolo comune montano, nella provincia di...

Agosta

Agosta è un piccolo borgo di circa 2000 abitanti immerso nella verde...

Bagnoregio

Bagnoregio è il paese dei Calanchi e del famosissimo borgo...

Prossedi

Prossedi è sulla Via Francigena del Sud e sul Cammino della Regina...