La città di Viterbo sarà la capofila della nuova Rete delle città medievali italiane per il turismo storico e rievocativo. La Rete oggi raccoglie 28 comuni italiani, suddivisi in 10 regioni, caratterizzati da un inestimabile patrimonio storico e culturale di epoca medievale. Molto nutrita la rappresentanza del Lazio con i comuni di Sutri, Civita di Bagnoregio, Anagni, Boville Ernica, Vitorchiano, Tarquinia e Viterbo.
L’obiettivo della Rete è quello di far conoscere le bellezze di antichi borghi ricchi di storia e cultura attraverso la condivisione di un calendario di eventi, festeggiamenti e rievocazioni storiche di grande richiamo turistico. L’occasione per un primo momento di incontro e confronto sarà il 22 marzo 2024 nello splendido contesto di Palazzo dei Priori a Viterbo per la programmazione del Festival dei Luoghi medievali alla sua VI edizione.

Piazza Innocenzo III ad Anagni

Civita di Bagnoregio

Vitorchiano: Fontana a fuso

Scorcio di Tarquinia