Il cantiere della Metro C di Piazza Venezia si trasforma in un palcoscenico d’arte e di immaginazione con il progetto MURALES: Arte contemporanea in metro.

News
Oltre il turismo tra le eccellenze che rendono unica la regione delle meraviglie. Il Lazio è sempre una novità!
Mille anni di storia in un terreno sulla Cassia
Restituita alla comunità e liberamente visitabile l’area archeologica scoperta tra il 2020 e il 2022 lungo la via Cassia, km 11+700 alle porte di Roma.
Icone di Speranza, la mostra a Piazza Navona
Dal 16 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025, nella chiesa Sant’Agnese in Agone a Roma, la mostra di 18 icone bizantine. percorso culturale verso il Giubileo 2025.
Primo Forum del Turismo del Lazio a Roma
Mercoledì 5 febbraio 2025 alle 10:30 presso il Salone delle Colonne (Piazza G. Marconi 26/C) a Roma, si svolge il primo Forum del Turismo della Regione Lazio.
Gaeta torna a illuminarsi con Favole di Luce
Dal 9 novembre 2024 al 12 gennaio 2025 torna Favole di Luce a Gaeta. Nuove luminarie e tanti spettacoli nell’atmosfera calda, accogliente, familiare del Natale.
Al via la stagione sciistica al Terminillo
Prende il via il 12 dicembre la nuova stagione sciistica 2024-25 sul Terminillo. Dopo le nevicate dei giorni scorsi, aprono al pubblico gli impianti di risalita
Il meglio del turismo del Lazio alla BIT Milano
Il turismo del Lazio partecipa alla BIT di Milano 2025 con un programma ricco di eventi, presentazioni e molte novità per promuovere il turismo per tutti.
A Roma La Crocifissione Bianca di Marc Chagall
Dal 27 novembre 2024 al 27 gennaio 2025 sarà esposta per la prima volta a Roma, nel Museo del Corso a Palazzo Cipolla, La Crocifissione Bianca di Marc Chagall.
Domenica 2 febbraio musei gratis nel Lazio
Torna la domenica al museo gratis in tutta la regione. Sarà possibile visitare i luoghi della cultura statali, parchi, giardini e i musei civici della capitale.
Gemellaggio tra Villa d’Este e Palazzo d’Estate
Villa d’Este e il celebre Palazzo d’Estate di Pechino hanno siglato un gemellaggio per promuovere il turismo culturale, la sostenibilità e la cura del paesaggio
Il Presepe di Calcata unico nel suo genere
Dall’8 dicembre 2024 al Granarone, antico granaio di Calcata del 1632, sarà in mostra il Presepe di Marjicke Van der Maden, artista olandese che vive a Calcata.
Presentata Luce, la mascotte del Giubileo 2025
Luce è una bimba pellegrina realizzata con lo stile dei fumetti Manga, segno della volontà della Chiesa di parlare nell’Anno Santo alle giovani generazioni.