Viterbo protagonista della puntata TV di Paesi che vai, un racconto attraverso i luoghi più significativi della città. La troupe anche a Bomarzo e Bagnaia.

News
Oltre il turismo tra le eccellenze che rendono unica la regione delle meraviglie. Il Lazio è sempre una novità!
Giardino di Ninfa, il Calendario visite 2025
Riapre al pubblico l’Oasi di Ninfa. La Fondazione Caetani ha pubblicato il Calendario 2025 delle visite anche al Parco Pantanello e al Castello di Sermoneta.
Porto di Civitavecchia, nuovo record di turisti
Con l’incremento dei flussi turistici nel 2024, il Porto di Civitavecchia consolida la posizione di Hub strategico per il Mediterraneo e per il turismo locale.
Le sculture di Cragg alle Terme di Diocleziano
Nella cornice storica delle Terme di Diocleziano fino al 4 maggio 2025 la mostra delle sculture seducenti e misteriose dell’artista inglese Tony Cragg.
Subiaco capitale italiana del Libro 2025
Tante le iniziative che si svolgeranno nel 2025 nella cittadina sublacense dove nacque la prima tipografia italiana. e dove è presente il museo della stampa.
L’universo di Salvador Dalì in mostra a Roma
Al Museo Storico della Fanteria dal 25 gennaio al 27 luglio 2025 la mostra ‘Dalì tra Arte e Mito’, un viaggio nell’universo del maestro del Surrealismo.
Il Lazio da scoprire secondo CNN
Ci sono ben 3 luoghi nel Lazio tra le prime 8 destinazioni in Italia che, secondo CNN, meritano di essere visitate da chi non ama il turismo di massa.
Straordinaria mostra di Edvard Munch a Roma
Dall’11 febbraio al 2 giugno 2025, Palazzo Bonaparte a Roma ospita 100 opere di Edvard Munch, noto artista norvegese tra i più importanti dell’arte moderna.
Il Portale degli Angeli nel cuore del Giubileo
Dal 9 al 26 gennaio 2025 nella Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo a Roma, in mostra Il Portale degli Angeli realizzato dall’artista Antonio Teruzzi.
Warhol e Banksy prima volta al Wegil di Roma
La mostra mette a confronto diretto i percorsi innovativi dei due grandi artisti attraverso oltre 100 opere esposte al Wegil di Roma fino al 6 giugno 2025.
La Madonna di Filippo Lippi torna a Tarquinia
Il dipinto capolavoro di Filippo Lippi del 1437, torna a Palazzo Vitelleschi di Tarquinia per una mostra diffusa visitabile dal 5 dicembre 2024 al 4 marzo 2025.
Art is in the Air, il Balloon Museum a Roma
Dal 20 dicembre 2024 al 30 marzo 2025 il museo dedicato all’arte del gonfiabile. Euphoria – Art is in the Air, un nuovo viaggio tra opere colorate e interattive