Un viaggio all’interno della poetica di Dalí e del Surrealismo, la corrente artistica che nel 2025 celebra il suo primo centenario. È Salvador Dalí, tra arte e mito, la mostra al Museo Storico della Fanteria di Roma dal 25 gennaio al 27 luglio 2025.
Oltre 80 opere tra litografie, comprese quelle legate ai lavori di García Lorca e alla Divina Commedia, incisioni a puntasecca, disegni, arazzi, sculture, oggetti in vetro, ceramiche, gioielli e una serie di fotografie, libri e documenti. L’esposizione ripercorre l’itinerario artistico di Dalì, dagli anni giovanili fino alle ultime sperimentazioni oniriche. Un viaggio nell’universo dell’artista che svela al pubblico la personalità eccentrica e il grande genio dell’artista spagnolo.
Oltre a Dalì non mancano le opere di altri grandi autori come René Magritte, Max Ernst, André Masson, Man Ray, Leonor Fini, Giorgio de Chirico; ancora, scrittori tra cui André Breton, Jean Cocteau, Louis Aragon.
La mostra a Roma gode del patrocino della Regione Lazio, di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura Italia e di Oficina Cultural de la Embajada de España.