“L’importante non è vincere ma partecipare”. Questa massima di Pierre De Coubertin, il ‘padre’ dei moderni Giochi Olimpici, è perfetta per spiegare la magia del 6 Nazioni di rugby che ogni anno va in scena allo Stadio Olimpico di Roma. Uno spettacolo nello spettacolo dove sono soprattutto i tifosi a fare la parte dei protagonisti sugli spalti e fuori dallo stadio, prima e dopo la partita.

Tra febbraio e marzo gli amanti della palla ovale si danno appuntamento allo Stadio Olimpico in occasione del 6 Nazioni di rugby, il più importante torneo internazionale di rugby a 15 dell’Emisfero Nord.

Una tradizione antichissima dal fascino incredibile rende questo sport unico per l’agonismo e la correttezza messi in campo – è stato definito anche ‘sport bestiale giocato da gentiluomini’ – e per il rispetto che a fine partita unisce i giocatori nel cosiddetto “Terzo Tempo”. Dal 2000 l’Italia è entrata a far parte del torneo a cui partecipa insieme a Galles, Inghilterra, Irlanda, Scozia e Francia. www.sixnationsrugby.com/it/

 

Il 6 nazioni a Roma

 

Social share
SCOPRI ANCHE

Il Carnevale storico di Pontecorvo

Il Carnevale storico di Pontecorvo è una festa che anima l’intero borgo. Una festa collettiva di grande bellezza e allegria che ha origini molto lontane.

Il Carnevale Storico a Santi Cosma e Damiano

A Santi Cosma e Damiano si apre il sipario sul Carnevale Campagnolo è tra i Carnevali Storici Italiani nel Lazio 2025. Doppia sfilata domenicale a marzo. 

Tutte le feste del Carnevale a Roma

Il Carnevale di Roma deriva dai Saturnali, una festa romana che si svolgeva nel mese di dicembre dedicata al Dio Saturno. 

Nel Lazio tra i 4 Carnevali Storici d’Italia 2024

Tra i 48 Carnevali Storici italiani selezionati dal Ministero della Cultura nel 2024, scopriamo e viviamo i 4 borghi ospiti in Ciociaria e Tuscia.

Il Carnevale più goloso nel Lazio

Nel periodo più colorato e divertente dell’anno, scopriamo i dolci più ghiotti della tradizione nel Lazio trasportati dalla leggerezza del Carnevale goloso.

Il Carnevale storico di Ronciglione

Il Carnevale storico di Ronciglione è tra i più antichi d’Italia. Il Corso di Gala, la carica degli Ussari e il lunedì dei Nasi Rossi tra gli eventi più attesi.

Il Carnevale storico di Civita Castellana

Il Carnevale storico di Civita Castellana è un vero e proprio inno alla libertà e all’allegria. La sua storia è ultrasecolare ed è l’evento più atteso dell’anno

Carnevale di Frosinone e la Festa della Radeca

Il Carnevale di Frosinone offre un calendario di eventi molto intenso che culmina il martedì grasso con l’appuntamento più atteso: la festa della Radeca.

Una Dichiarazione d’Amore scritta nel Lazio

Ma quali sono le parole giuste per una perfetta Dichiarazione d’Amore a San Valentino? Eccone una, scritta in 5 posticini nel Lazio tutti per voi.

La Giornata della Memoria in 5 luoghi nel Lazio

Esistono luoghi-testimonianza nel Lazio che raccontano il senso della Giornata della Memoria. Eccone alcuni per celebrare il 27 gennaio, per non dimenticare.