Immerso nel silenzio della natura incontaminata, il Lago di Fogliano è il lago salmastro più grande della provincia pontina, a pochi chilometri dal centro di Latina e a ridosso del mare, all’interno del Parco Nazionale del Circeo.
Il lago si affaccia sul borgo omonimo, costruito alla fine del ‘700, originariamente abitato da pescatori e appartenuto ai Caetani. L’importanza del Borgo non è solo naturalistica, ma anche storica, architettonica ed archeologica, grazie a edifici quali la “Casina inglese” e la Villa di Fogliano e al rinvenimento di testimonianze della presenza dell’uomo a partire dalla preistoria.
Una delle attività più spontanee e prescelte dai visitatori è sicuramente passeggiare. Il lago offre diversi percorsi praticabili in quasi tutta la sua grandezza, seguendo sentieri immersi nella natura dei boschi, incontrando piccole mandrie di bufale o costeggiando il lago. Tutti i sentieri possono essere percorsi a piedi o in bicicletta e, quando ci si stanca, si può fare una sosta nell’area attrezzata con tavoli e panche dove consumare una veloce merenda.
Il lago è molto apprezzato quale luogo di pace e serenità nel quale immergersi in piacevoli letture seduti sulle sue rive nei pressi della piccola darsena.
Germani Reali, Cormorani, Falchi Pescatori, Fischioni sono fra gli uccelli che “vivono” nel lago e che possono essere fotografati ed osservati attraverso attività di birdwatching. Alcune di queste specie amano nidificare nell’area e, al fine di garantire loro la naturale e necessaria quiete, da luglio a settembre, alcuni tratti vengono interdetti alle biciclette.

Lago di Fogliano
Interessante, infine, il percorso dell’Orto botanico che, nato alla fine del XIX secolo per mano di Onorato VII Caetani, presenta una ricca vegetazione di tipo mediterraneo e con specie esotiche, che potrà essere apprezzato fino in fondo grazie alle visite guidate.
Aperto tutti i giorni dall’alba al tramonto offre una strepitosa varietà di colori ed ambiente col mutare delle stagioni.