Idee di Viaggio

Fatti ispirare dai nostri itinerari da favola: borghi, natura, percorsi enogastronomici perfetti per vivere il meglio della regione.

Il Lazio e le leggende di Natale

Il Lazio e le leggende di Natale

Perché si fanno i regali? E il Presepe? Chi è davvero Babbo Natale? Ecco alcune leggende natalizie e come sono divenute vere e proprie tradizioni nel Lazio. Quali personaggi non possono mancare nel Presepe? Il desiderio di San Francesco d’Assisi di diffondere in...

5 Presepi nel Lazio più unici che rari

5 Presepi nel Lazio più unici che rari

Siete a caccia di Presepi più unici che rari? Nel Lazio si celano 5 presepi straordinari, 5 emozioni indimenticabili da vivere a Natale nel 2024. Antichissimi, altissimi, scolpiti, viventi o subacquei, sono tutti imperdibili. Vedere per credere! Il Presepe Vivente...

Greccio è il Borgo del Natale

Greccio è il Borgo del Natale

Le origini celate nel mito, una natura incantevole a fare da cornice, stradine medievali da cui trasuda la storia: siamo a Greccio. Il borgo è arroccato alle pendici del monte Lacerone, un luogo incantato tra i boschi di lecci e querce, con la Piana Reatina ai piedi....

Cenone di Capodanno nel Lazio con 5+1 idee WOW

Cenone di Capodanno nel Lazio con 5+1 idee WOW

Tra amici o in intimità, con la tovaglia "buona" o per un buffet informale, la tavola per la festa dell’ultimo dell’anno è bella e di buon auspicio solo se imbandita con cibo buono e genuino. Vuoi un'idea per il Cenone della Vigilia di Capodanno con un menù tipico del...

5 Dolci Natalizi, un viaggio tra le tradizioni del Lazio

5 Dolci Natalizi, un viaggio tra le tradizioni del Lazio

Sentite questo profumo di frutta secca, miele, agrumi e cannella? Abbiamo spolverato i ricettari della nonna per regalarvi una scorpacciata di 5 dolci natalizi del Lazio, un viaggio tra le tradizioni più golose. Sfogliamo queste ricette deliziose. Buon dolce Natale...

Il lato più dolce della Ciociaria a Natale

Il lato più dolce della Ciociaria a Natale

Dicembre è iniziato, le Feste si avvicinano. È tempo di mettere mano ai ricettari e imbandire le tavole per godersi i dolci tradizionali del Natale. Assaggiamo il lato più dolce della Ciociaria, percorriamo le strade più golose di uno spicchio di Lazio dall'antica...

Natale a tavola nel Lazio, festa per il palato

Natale a tavola nel Lazio, festa per il palato

Piatti classici dai sapori inconfondibili, la cultura gastronomica del Lazio è un pieno di specialità, testimonianza di perfette armonie di gusti. La tradizione vuole una cena "di magro" per la Vigilia e un’ampia offerta di ricche pietanze per il pranzo di Natale....

Irresistibile cioccolato, a Natale di più

Irresistibile cioccolato, a Natale di più

Il Natale è “cioccolatoso” ma come si può rendere ancor più goloso? Scopriamo la storia del cioccolato e assaggiamolo in ogni sua forma nel tour più goloso dell'anno tra i borghi del Lazio! Il cioccolato fu scoperto il 30 luglio 1502, quando Cristoforo Colombo sbarcò...

Il Lazio goloso a dieta pre-natalizia

Il Lazio goloso a dieta pre-natalizia

È iniziato l’Autunno e, per molti, la dieta pre-natalizia. Noci, castagne, nocciole e mandorle possono aiutarci in questa impresa titanica. In piccole dosi, infatti, sono lo “spezza fame” perfetto secondo i nutrizionisti. Godiamoci le sfumature d’Autunno che profumano...

Cinema Immortale di Vittorio De Sica nel Lazio

Cinema Immortale di Vittorio De Sica nel Lazio

A 50 anni dalla sua scomparsa il 13 novembre 1974, ricordiamo alcuni dei luoghi nel Lazio toccati dal Cinema Immortale di Vittorio De Sica, il padre del Neorealismo Italiano. Passeggiando tra i vicoli del centro storico di Sora s’incontra la casa in cui nacque...

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Novembre è il mese più gotico dell’anno, così tremendamente travolto dai colori cupi dell’Autunno nelle lunghe ore notturne dal ritorno dell’ora solare. Halloween è il ciak si gira perfetto per iniziare questo film gotico in 5 luoghi misteriosi nel Lazio. Non credete...

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Il tocco magico dell’Autunno spennella il paesaggio di emozioni color ruggine, rosso e oro. Ma non tutti sanno che in alcuni luoghi sbucano all'improvviso dalla Natura dei particolari "punti di osservazione". Curiosi? Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per...

Il Cicolano in 7 tappe a caccia dell’Arcobaleno

Il Cicolano in 7 tappe a caccia dell’Arcobaleno

"Somewhere over the rainbow" Judy Garland cantava così 80 anni fa il mondo fantastico di Dorothy in “Il mago di OZ”. L’arcobaleno ha ispirato da sempre poeti, cantanti e cantastorie. Come quella leggenda irlandese del folletto dal cappello verde che custodisce il...

Vulci tra archeologia, natura e leggenda

Vulci tra archeologia, natura e leggenda

Antiche rovine, boschi rigogliosi, fiumi tortuosi, acque benefiche e persino un laghetto. Siamo nella Tuscia viterbese, un viaggio nel territorio di Montalto di Castro e di Canino, nel cuore del comprensorio degli Etruschi, tra storie antiche, bellezze naturali e...

Horror story della Fossa Juanna tra gli Aurunci

Horror story della Fossa Juanna tra gli Aurunci

Nel Parco Naturale dei monti Aurunci si cela un luogo sconosciuto ai più dove aleggia la storia di una strega. Tenetevi forti, inizia il racconto dell'Horror story della Fossa Juanna, un'occasione imperdibile a Halloween per scoprire i suoi terribili segreti. Oppure...

Isola del Liri e dintorni, tra fiaba e horror

Isola del Liri e dintorni, tra fiaba e horror

Isola del Liri è un gioiello della Ciociaria da visitare almeno una volta nella vita. Ma cosa c’è da vedere nel borgo e dintorni? Scopritelo nel nostro minitour di 3 giorni, tra fiaba e horror. Lo spettacolare centro storico di Isola del Liri nasce nel Medioevo ai...

Quelle curiose Ottobrate Romane

Quelle curiose Ottobrate Romane

Nella Città Eterna la stagione estiva arriva non una ma due volte all’anno! Le Ottobrate Romane si fanno sentire, dai romani e dai turisti. Non si tratta semplicemente di godersi delle giornate assolate nella capitale più visitata al mondo, c’è una storia da...

Castagne e cin cin agli Altipiani di Arcinazzo

Castagne e cin cin agli Altipiani di Arcinazzo

Bislacco l’Autunno agli Altipiani di Arcinazzo, un insolito panorama alpino che tinge di rosso e marrone quello spicchio di Lazio tra Trevi nel Lazio, Arcinazzo Romano e Piglio. Iniziamo il nostro tour archeo-naturalistico tra castagne e cin cin! Ombreggiato dai monti...

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua cristallina. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente e scoprirla è un'esperienza che accende i cinque sensi. Quindi cosa aspettiamo? Immergiamoci insieme in questo Paradiso. Facciamo ingresso nel...

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L'Autunno è un periodo magico per gli amanti della natura e della fotografia. È tempo di foliage. Le foglie cambiano colore, i boschi si vestono di manti dall'arancione dorato al rosso intenso. Immersi nei contrasti con il cielo azzurro, prepariamo l'attrezzatura...

Marcello 100 da Fontana Liri a quella di Trevi

Marcello 100 da Fontana Liri a quella di Trevi

Da Fontana Liri alla Fontana di Trevi, “Marcello come here” è il tuo 100° compleanno! Seguiamo le orme indelebili di Marcello Mastroianni nella storia del Cinema Italiano, uno straordinario viaggio tra le location nel Lazio dei suoi film. Marcello Mastroianni nasce...

90 auguri Sophia, icona del cinema italiano!

90 auguri Sophia, icona del cinema italiano!

90 candeline per Sophia Loren il 20 settembre. Nel 2021 sei diventata la più anziana della storia ad aver vinto il David di Donatello come migliore attrice protagonista. Galeotto fu suo figlio Edoardo Ponti con il film “La vita davanti a sé”. Il nostro regalo è un...

Seguendo l’eco del Liri in 4 borghi ciociari

Seguendo l’eco del Liri in 4 borghi ciociari

L’acqua caratterizza la Ciociaria, tra cascate sopra e sotto terra, laghi e terme. E poi i fiumi, tanti: Amaseno, Aniene, Liri, Melfa, Rapido e Sacco. Non riposano mai, sempre allerta tra le rocce, pronti a disegnare il profilo ciociaro e a squarciarlo d’improvviso...

Ieri, oggi e domani, il Cinema di Marcello Mastroianni

Ieri, oggi e domani, il Cinema di Marcello Mastroianni

Girovagando in Ciociaria tra piccoli e grandi borghi preziosi, si scovano le tracce di tanti grandi interpreti del Cinema Italiano. Seguiamo le loro orme nel Lazio! Nino Manfredi, anche lui nato in Ciociaria, in “Straziami, ma di baci saziami” di Dino Risi ha...