Idee di Viaggio

Fatti ispirare dai nostri itinerari da favola: borghi, natura, percorsi enogastronomici perfetti per vivere il meglio della regione.

Un viaggio nella Roma acattolica

Un viaggio nella Roma acattolica

Roma è da sempre il luogo della cristianità, del culto, del dogma e la mèta dei fedeli di tutto il mondo. Ma laddove storia e fede si sposano in un connubio indissolubile, pochi sanno che Roma è sempre stata il centro della libertà artistica che ha varcato ogni...

Diciassette tappe tra i Castelli Romani

Diciassette tappe tra i Castelli Romani

Fa caldo. Piscina, mare, lago o campagna... no, si va ai Castelli Romani, freschi d'estate e mèta ideale per una sana scorpacciata tra le mura delle celebri fraschette. Chiese stupende e grandi monasteri, palazzi storici, resti archeologici e bellissime ville, questo...

No terme, no party!

No terme, no party!

Tempo d’estate, tempo di remise en forme! Liberiamoci dallo stress “da cappotto e calze lunghe” e lasciamo spazio al clima scanzonato dell’estate. Come? Semplice, indossate il vostro costume migliore e fuggite dall’afa estiva concedendovi una pausa di qualche giorno...

Reportage. Nel viterbese con la famiglia

Reportage. Nel viterbese con la famiglia

Quando dopo qualche ora di viaggio sul cartello dell’autostrada appare l’indicazione per Viterbo,  sui sedili posteriori i bambini esultano perché sono consapevoli che ci aspetta una ‘3 giorni’ di scoperte e divertimento in compagnia di amici. Il gruppo è folto, ma...

A Roma tra le vie e i palazzi della Street Art

A Roma tra le vie e i palazzi della Street Art

Dal centro alla periferia, la street art a Roma la puoi trovare ovunque. L’arte contemporanea dei “Murales” è una delle espressioni artistiche più vive che la città eterna può vantare: vere e proprie opere della creatività che hanno reso Roma una delle mete europee...

Voglia di Lazio anche con il maltempo

Voglia di Lazio anche con il maltempo

Sciarpa, guanti e cappello, siamo pronti a trascorrere una passeggiata primaverile tra le stradine dei borghi laziali? Ancora no, manca l’ombrello e non l’ombrellone. E… già, è proprio così, questo maggio di primaverile ha solo la cadenza nel calendario, il cambio...

Un viaggio nel mare degli etruschi

Un viaggio nel mare degli etruschi

Lasciarsi il caos alle spalle per trascorrere un po’ di tempo ammirando i tesori e le bellezze del litorale a nord di Roma. Il nostro viaggio inizia da Cerveteri con la Necropoli della Banditaccia. Un inizio scoppiettante perché parliamo di un sito che è entrato nella...

Settimana europea dei Parchi 2019

Settimana europea dei Parchi 2019

Quest’anno ricorre il quarantesimo anno dall’istituzione della Riserva Nazzano,Tevere Farfa, un compleanno per tutti molto importante, in quanto è anche la prima area protetta regionale istituita nel Lazio. Festeggeremo quindi anche il quarantesimo compleanno della...

Tour fotografico in Ciociaria fra i borghi più belli d’Italia

Tour fotografico in Ciociaria fra i borghi più belli d’Italia

Ciociaria terra di storia, tradizioni e sapori è un luogo ricco di fascino che vogliamo farvi conoscere ed immortalare con la vostra macchina fotografica! In provincia di Frosinone ci sono ben 4 comuni che rientrano nella lista dei Borghi più belli d’Italia ed è...

Nel blu dipinto di 9 bandiere blu

Nel blu dipinto di 9 bandiere blu

Oggi è ancora più bello ed emozionante fare un tuffo nel mare limpido e incontaminato: il Lazio ha appena conquistato 9 Bandiere Blu F.E.E. l'ambito riconoscimento internazionale istituito nel 1987, Anno Europeo dell'Ambiente, assegnato annualmente ai comuni...

Passeggiando nella Tenuta di Castelporziano

Passeggiando nella Tenuta di Castelporziano

Oltre 60 mila ettari a 25 chilometri di distanza da Roma, siamo nella Tenuta di Castelporziano, che costeggia il litorale romano fra Ostia, Capocotta e Anzio. Il suo microclima consente da sempre la crescita di una lussureggiante macchia mediterranea: l’ultimo...

Il Lazio visto tra le nuvole: in volo col parapendio

Il Lazio visto tra le nuvole: in volo col parapendio

Cielo limpido, correnti ascensionali e panorami immensi: nel Lazio volare come gli uccelli è possibile, in tutta sicurezza, nei tanti club di volo libero. In montagna, vicino al mare, sulle colline o intorno ai laghi si vola senza motore, con parapendii e deltaplani...

Quando a Pasqua si festeggia il Natale

Quando a Pasqua si festeggia il Natale

Con i suoi eventi tradizionali, le processioni storiche, le giornate in famiglia, le passioni di Cristo e le antiche liturgie, finalmente è arrivata la settimana di Pasqua. Ogni borgo ha la sua usanza che racconta la storia millenaria di una comunità ma quest'anno la...

La top 10 dei luoghi di Primavera nel Lazio

La top 10 dei luoghi di Primavera nel Lazio

Il lungo ponte di primavera che dal 25 aprile ci porterà fino al 1°di maggio è quasi alle porte, scopriamo insieme i dieci luoghi del Lazio assolutamente da non perdere per goderci i colori e i profumi di questa stagione e l’allegria che essa porta con sè a due passi...

In Ciociaria, tra natura e gusto nella Valle di Comino

In Ciociaria, tra natura e gusto nella Valle di Comino

Se siete alla ricerca di un luogo unico, immerso nel verde fra aree naturali, itinerari escursionistici, piccoli borghi e antichi castelli, la Valle di Comino è l'idea di viaggio che fa per voi. In questo angolo di Ciociaria, la primavera come l'autunno sono un vero...

Correre nella storia: al via la Maratona di Roma

Correre nella storia: al via la Maratona di Roma

A Roma si corre e non solo per la maratona, a Roma si corre perché è nel DNA del romano DOC l’amore per il jogging nei parchi della città e d’altronde se la Capitale d’Italia è la seconda più verde d’Europa, una ragione ci sarà! Correre si sa, fa bene sia al fisico ma...

Nel Lazio tra i set de “Il Nome della Rosa”

Nel Lazio tra i set de “Il Nome della Rosa”

Il Nome della Rosa si è trasformato da best seller letterario di Umberto Eco a miniserie tv di otto puntate su Rai1 che ci hanno trascinato nel medioevo e ricordato l’omonimo film uscito trent’anni or sono. Ma in quanti sanno che molte delle scene esterne e degli...

In Sabina, viaggio al centro dell’Italia

In Sabina, viaggio al centro dell’Italia

Perdetevi nella bellezza della Sabina, terra unica e ricca di sorprese. Dall'itinerario degli Angeli alla Rieti sotterranea. Da Fara in Sabina all' Olivone di Canneto. Iniziamo da Santa Maria, la Cattedrale di Rieti, e dagli Angeli che la ‘arredano’. Passeggiando...

Ciclo natura: le meraviglie dei Parchi del Lazio meridionale

Ciclo natura: le meraviglie dei Parchi del Lazio meridionale

Fra le tante ragioni per cui scegliere il Lazio come meta di un viaggio c’è anche quella di potersi immergere totalmente nel verde e nella natura rigogliosa dei suoi Parchi regionali e del Parco Nazionale del Circeo. Abbandonare l’auto e dotarsi di una bicicletta per...

Lucrezia Borgia: la bellezza, la perfidia e il potere a Sermoneta

Lucrezia Borgia: la bellezza, la perfidia e il potere a Sermoneta

Molti ancora oggi si chiedono se Lucrezia Borgia fosse così bella come asseriva Pietro Bembo, che ne conservava un ricciolo d’oro fra le sue carte. I ritratti del tempo non sembrano dissipare questo dubbio, ma bisogna anche considerare che i parametri di bellezza...

Livia, l’imperatrice dei romani

Livia, l’imperatrice dei romani

Una Venere con il volto di Giunone, così la descrisse il poeta Ovidio. Nelle numerose statue che la raffigurano non ha gioielli e né vesti lavorate, perché il suo fascino e la sua bellezza tanto bastavano a catturare l’attenzione dell’artista che la ritraeva. Questa...

Le Montagne della Duchessa: omaggio a Margherita d’Austria

Le Montagne della Duchessa: omaggio a Margherita d’Austria

Le Montagne della Duchessa: un nome bellissimo per i monti che chiudono verso est, quasi al confine del Lazio con l’Abruzzo, la Valle del Salto, Riserva Naturale Regionale dal 1990; e anche un lago bellissimo, declinato al femminile: è il Lago della Duchessa, uno dei...

Etruscopolis: a spasso nel tempo!

Etruscopolis: a spasso nel tempo!

A chi non piacerebbe l’idea di vestire almeno per un giorno i panni di un vero etrusco? Di conoscere gli usi ed i costumi di una popolazione tanto raffinata quanto enigmatica? Questo è possibile visitando il parco sotterraneo, Etruscopolis di Tarquinia. Nel 1999...