Idee di Viaggio

Fatti ispirare dai nostri itinerari da favola: borghi, natura, percorsi enogastronomici perfetti per vivere il meglio della regione.

Chiudete gli occhi e ascoltatela. È la natura che vi parla

Chiudete gli occhi e ascoltatela. È la natura che vi parla

Ruscelli che scorrono mostrando la vita che sgattaiola tra i rivoli d’acqua. Cinguettii assillanti, dirompenti e a tratti violenti di passerotti che si contendono il frutto più maturo, nascosto tra la chioma dell’albero. È la natura che si è ripresa il suo posto nel...

Castelli, grotte e palazzi antichi: luoghi mozzafiato da scoprire

Castelli, grotte e palazzi antichi: luoghi mozzafiato da scoprire

Chiudete gli occhi e immaginate il mare. Un'enorme distesa di acqua in tutte le gradazioni del blu, lo scintillio del sole che si riflette sulle onde, la spuma bianca mentre si infrangono sugli scogli vicino alla riva. Immaginate il cielo, limpido, terso, non c'è una...

Raffaello, il genio che fermò il tempo 500 anni fa

Raffaello, il genio che fermò il tempo 500 anni fa

Madre Natura ne temette di essere vinta e quando lui morì, temette di morire con lui. Poche, semplici, vere e toccanti le parole che raccontano Raffaello nell'epitaffio a lui dedicato da Pietro Bembo nella tomba del Pantheon a Roma. Fu questo Raffaello, un giovane...

Tra l’archeologia industriale di Roma

Tra l’archeologia industriale di Roma

Dalle caratteristiche linee classiche dell’architettura di fine ottocento alla più moderna industria meccanizzata. Siamo arrivati oggi. Ereditieri di un patrimonio incredibile, fatto di “Templi” che raccontano la storia industriale attraverso spazi che affascinano e...

100 sfumature di un secolo di Pasolini

100 sfumature di un secolo di Pasolini

Il 5 marzo 2022 avrebbe compiuto 100 anni Pier Paolo Pasolini, una firma indelebile nella letteratura, nel cinema, nel giornalismo e nella musica. Festeggiamo nel Lazio dove ha cambiato la storia del Novecento. Cresciuto in Friuli e approdato a Roma, ha narrato con...

La street art colora i Castelli

La street art colora i Castelli

A pochi chilometri dalla capitale, nell'area dei Castelli Romani, si trova una graziosa e rigogliosa cittadina: si tratta di Albano Laziale, località caratterizzata da eventi e manifestazioni fortemente legati alla tradizione del territorio durante tutto l'anno. Ma...

Elio Germano vince l’Orso d’argento a Berlino

Elio Germano vince l’Orso d’argento a Berlino

È terminato il 1° marzo il 70° Festival di Berlino e l’Orso d’argento come miglior attore in “Volevo nascondermi” lo riceve Elio Germano per la straordinaria narrazione di Antonio Ligabue, il pittore e scultore tratteggiato nella pellicola di Giorgio Diritti. Insomma,...

Il carciofo, re della cucina

Il carciofo, re della cucina

Cotto o crudo. Alla Giudia o alla Romana. Il carciofo è il prodotto della terra che ben caratterizza la tavola questa stagione. È proprio in questo periodo dell’anno che si raccolgono i suoi boccioli o capolini, guai a chiamarli frutti... al massimo potrete definirli...

Roma agli Oscar: Lina Wertmüller vince la statuetta dorata

Roma agli Oscar: Lina Wertmüller vince la statuetta dorata

Dopo un Premio Flaiano alla carriera nel 2008 nella categoria Cinema, un Globo d’Oro alla carriera nel 2009, un David di Donatello alla carriera nel 2010, una Vela d'argento per I basilischi, dove esordisce come regista nel 1963, e un Premio Letterario Piero Chiara...

L’arte urbana invade e riqualifica Selci

L’arte urbana invade e riqualifica Selci

La storia di Selci degli ultimi anni racconta il connubio tra due realtà apparentemente agli antipodi: da una parte, un piccolo paese del reatino fondato nel X secolo e, dall’altra, l’espressione di una forma d’arte nata nelle enormi e lontane metropoli che sta dando...

Alla scoperta de La Dea Fortuna con Ozpetek

Alla scoperta de La Dea Fortuna con Ozpetek

Nelle sale italiane dal 19 dicembre 2019, “La dea Fortuna” ha sbancato i botteghini tanto da far insignire della cittadinanza onoraria a Palestrina Ferzan Özpetek, il regista turco che sta emozionando il pubblico cinefilo con una storia di libere scelte che portano...

Campodimele, elisir di lunga vita!

Campodimele, elisir di lunga vita!

Trascorse allegramente le festività, con tutti gli inevitabili aumenti ponderali, perché non provare a rimettersi in forma con una bella “evasione”, un fine settimana all’aria aperta, camminando e rigenerando corpo e spirito a contatto e nel silenzio di una natura...

Dal Fellini pubblico a quello privato, buon compleanno Federico!

Dal Fellini pubblico a quello privato, buon compleanno Federico!

La sua ironia: sensuale, greve e terragna, ci ha incantato. La sua penna: amara, cinica e bastonatrice ha consacrato al mondo intero il cinema italiano, Roma e i personaggi che grazie a lui divennero immortali... buon compleanno Federico Fellini, oggi sarebbero 100...

Arte sui Cammini

Arte sui Cammini

Sculture e installazioni per valorizzare i Cammini del Lazio Un lavoro che ha coinvolto diversi artiste e artisti, per realizzare produzioni artistiche - scultura, land art, street art, installazioni sonore e interattive - in grado di interagire con il paesaggio...

Feste e mercatini di Natale in Ciociaria

Feste e mercatini di Natale in Ciociaria

Siamo a dicembre il mese dei camini accesi, della neve e delle ultime foglie ingiallite sugli alberi. Per le strade l'atmosfera è quella della festa, dei negozi illuminati da mille luci, degli alberi addobbati che ci ricordano che a breve giungerà il Natale. Anche la...

L’olio, una passione ancestrale

L’olio, una passione ancestrale

Versa l’olio in un bicchierino. Riscaldalo coprendolo con il palmo di una mano. Muovilo con lentezza, in modo circolare. E ora, chiudendo gli occhi, “assapora” con l’olfatto i profumi che da quel bicchierino pian piano salgono. Ora puoi sognare. E’  tempo d’olio. E’...

A caccia di tartufi…

A caccia di tartufi…

Finalmente è arrivata la stagione per addentrarci nei boschi del Lazio alla ricerca del pregiati tartufi dal profumo inebriante. Passeggiare tra gli alberi in questo periodo dell’anno è qualcosa di unico, un’esperienza incredibile per i cinque sensi, che vi...

Godersi il freddo nelle terme calde

Godersi il freddo nelle terme calde

Le terme nei giorni freddi o piovosi sono un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Di giorno o di notte, con la neve o sotto un cielo stellato sono il rimedio migliore alla stanchezza e allo stress della vita di tutti i giorni. Quanti di voi hanno...

Dolcetto o scherzetto tra i castelli laziali

Dolcetto o scherzetto tra i castelli laziali

E se “Dolcetto o scherzetto” lo chiedessimo ai fantasmi? Beh, non proprio a loro ma vi piacerebbe entrare in uno di quei borghi nel Lazio, abbandonati o quasi, ed essere tanto intrepidi da perlustrarne il castello aprendo antichi portoni polverosi e cigolanti,...

Ci sono ponti e ponti… andiamo alla scoperta di quelli romani

Ci sono ponti e ponti… andiamo alla scoperta di quelli romani

Roma, città eterna, città tra le più belle al mondo dove la storia è in ogni vicolo e il suo fascino ti travolge a ogni respiro. Tutto già noto o qualcuno vuol dire il contrario? Ma... la conosciamo davvero bene Roma? L’abbiamo davvero potuta osservare da ogni suo...

Una Roma da vivere al tramonto

Una Roma da vivere al tramonto

Dalla corsa all’aria aperta ai musei, dagli apertivi nelle piazzette alle passeggiate tra i vicoli, tantissime sono le occasioni di godersi Roma anche dopo il tramonto, quando l’ora solare cala il sipario sulla nostra giornata. Vogliamo mantenerci in forma anche ora...

Tra vigneti e borghi autentici: le strade del vino

Tra vigneti e borghi autentici: le strade del vino

“Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà del mondo”, diceva Hernest Hemingway. Da questa affermazione iniziamo un viaggio che ci porterà a conoscere più da vicino tante varietà di vini e numerosi borghi ricchi di storie collegate al magico momento della vendemmia,...

Il Lazio nelle tue corde

Il Lazio nelle tue corde

“Roma Roma Roma Core de ‘sta città Unico grande amore De tanta e tanta gente M’hai fatto ‘nammorà” Come si può non citare Antonello Venditti quando si parla di canzoni su Roma? Certo è il primo che salta in mente quando si pensa a dediche d’amore alla Città Eterna,...

Fiocchi rosa nella Riserva di Macchiatonda

Fiocchi rosa nella Riserva di Macchiatonda

Nella Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda sono stati avvistati ieri, 3 ottobre 2019, dei giovani fenicotteri rosa. Per non disturbare i cuccioli nel loro habitat durante il lieto evento, sono stati fotografati in digiscoping, utilizzando una camera digitale...