Idee di Viaggio

Fatti ispirare dai nostri itinerari da favola: borghi, natura, percorsi enogastronomici perfetti per vivere il meglio della regione.

Il Carnevale storico di Tivoli

Il Carnevale storico di Tivoli

Il Carnevale a Tivoli è una festa antichissima. I tiburtini iniziarono a festeggiarlo con musica e danze già dalla fine del 500. Fu il Cardinale Ippolito d’Este, residente a Tivoli, che, volendo rompere la monotonia della piccola cittadina di preti e contadini,...

Messaggi d’Amore nascosti nel Lazio

Messaggi d’Amore nascosti nel Lazio

Sul lungolago, il lungomare o sui viali nel cuore dei borghi, San Valentino cosparge tutto con il suo romanticismo. Ma quali sono le parole giuste per una perfetta dichiarazione d’Amore? Ecco alcuni messaggi d’amore nascosti nel Lazio, in 5 posticini che aspettano...

Il Frittellone di Civita Castellana

Il Frittellone di Civita Castellana

Il frittellone civitonico è una frittella sottilissima di uova e farina cosparsa di pecorino. Prende il nome dal suo paese di origine, Civita Castellana, anche se fonti storiche suggeriscono che preparazioni simili erano già presenti nelle tavole degli Etruschi e dei...

Il Carnevale storico di Pontecorvo

Il Carnevale storico di Pontecorvo

Il Carnevale storico di Pontecorvo, uno dei Carnevali storici del Lazio, è una festa che anima l’intero borgo a cui accorrono migliaia di partecipanti da tanti territori. Una festa collettiva di grande bellezza e allegria che ha origini molto lontane. Già nel 1952,...

Il Carnevale Storico del Liri a Sora

Il Carnevale Storico del Liri a Sora

Il Carnevale del Liri a Sora è stato riconosciuto tra i Carnevali Storici d'Italia nel Lazio. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato per la prima volta nel 2024 dal Ministero della Cultura - Dipartimento per le Attività Culturali Direzione Generale...

Il Carnevale Storico a Santi Cosma e Damiano

Il Carnevale Storico a Santi Cosma e Damiano

A Santi Cosma e Damiano si apre il sipario sul Carnevale Campagnolo con due sfilate domenicali, il 2 e il 9 marzo 2025. Nel 2025 c'è un motivo in più per festeggiare: il Carnevale Campagnolo è tra i Carnevali Storici Italiani nel Lazio! Nelle due domeniche sfila il...

Il Carnevale storico di Ronciglione

Il Carnevale storico di Ronciglione

Il Carnevale storico di Ronciglione è uno dei Carnevali storici del Lazio e uno dei più antichi e amati d’Italia. Le domeniche del Corso di Gala sono gli appuntamenti più attesi del fitto programma del Carnevale ronciglionese. Costumi e maschere, dalla fattura...

Il Carnevale storico di Civita Castellana

Il Carnevale storico di Civita Castellana

Il Carnevale storico di Civita Castellana, uno dei Carnevali storici del Lazio, è un vero e proprio inno alla libertà e all’allegria. La sua storia è ultrasecolare: dai salaci canti fescennini, allo statuto comunale sancito nel 1566, il documento più antico che...

Tutte le feste del Carnevale a Roma

Tutte le feste del Carnevale a Roma

Carri allegorici, feste danzanti, musica e molti eventi festosi e a tema: arriva il carnevale a Roma. Nel periodo che precede la Quaresima, con la rigidità e morigeratezza di usi che la caratterizza, la capitale rivive un po’ l’atmosfera di una festa che ha origine...

Il Carnevale più goloso nel Lazio

Il Carnevale più goloso nel Lazio

Nel periodo più colorato e divertente dell’anno, scopriamo alcuni tra i tantissimi dolci della tradizione nel Lazio, trascinati dalla leggerezza del Carnevale più goloso. A Frascati in questi giorni possiamo gustare la “Pupazza”, il biscotto realizzato con farina,...

Carnevale di Frosinone e la Festa della Radeca

Carnevale di Frosinone e la Festa della Radeca

"Carnuale è 'ne bon'ome: tè la faccia de galantome, uà gerenne pe' Frusenone, pe' magnasse gli maccarune." ("La canzone de Carnuale", canto popolare) Il Carnevale di Frosinone, uno dei 4 Carnevali storici del Lazio nel 2024, offre un calendario di festeggiamenti molto...

4 storie d’Amore soprannaturale nel Lazio

4 storie d’Amore soprannaturale nel Lazio

Parliamo d'Amore, quello con la A maiuscola! Passeggiamo nel Lazio in 4 luoghi che raccontano storie d'Amore soprannaturale. Scopriteli con noi. Andateci con chi amate! Nella Villa Adriana a Tivoli si trova il primo esempio di edificio costruito per amore, Antinoeion....

La Giornata della Memoria in 5 luoghi nel Lazio

La Giornata della Memoria in 5 luoghi nel Lazio

Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Unione Sovietica arrivarono ad Auschwitz, aprirono i cancelli del campo di concentramento e liberarono i superstiti. Nel 2005, 60 anni dopo, la Giornata della Memoria è stata approvata ufficialmente dall'ONU per celebrare il ricordo...

Nel Lazio tra i 4 Carnevali Storici d’Italia 2024

Nel Lazio tra i 4 Carnevali Storici d’Italia 2024

È Carnevale, quel periodo dell’anno in cui tutti sono liberi di trasformarsi in una principessa, un personaggio famoso o un supereroe! E se siete alla ricerca di qualcosa veramente curioso, andate ai Carnevali storici italiani, veri e propri spettacoli di creatività e...

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Scalare le vette è un modo spettacolare per visitare il Lazio, godendo di viste mozzafiato e panorami meravigliosi. Oggi vi raccontiamo 7 vette panoramiche dove organizzare escursioni per tutti i livelli e per tutte le età. Dagli oltre 2100 metri del monte Viglio fino...

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Dalle Panchine Giganti il panorama “si respira”! Nel Lazio se ne incontrano 14 e raggiungerle è facile. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa per poi sedersi sull’agognata Big Bench e ammirare tutti quei dettagli sui quali...

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024, viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio. Sono 10 siti speciali, 2 per ogni provincia, spesso poco frequentati e assolutamente unici, angoli di terra immersi nel curioso...

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

"Un viaggio bizzarro!" Così esclamerete quando scoverete quei luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa. I protagonisti sono tanti, ma “il colpevole” non è il maggiordomo ma l’acqua, la pietra e...

Castel Gandolfo e la prima cassetta postale

Castel Gandolfo e la prima cassetta postale

Nella piazza principale del borgo di Castel Gandolfo, guardando bene sul muro tra il Municipio e la Posta c'è una importante Buca delle Lettere. Come recita la targa in alto, è la prima Buca delle corrispondenze del mondo, realizzata nel 1820. Il 23 novembre di...

6 magnifici Monumenti Naturali nel Lazio

6 magnifici Monumenti Naturali nel Lazio

Immergiamoci nelle bellezze naturali nel Lazio, un viaggio tra quei monumenti che Madre Natura ha ideato e forgiato con vento, acqua e ghiaccio. Partiamo alla scoperta di 6 Monumenti Naturali che lasciano senza fiato! Iniziamo dalla Ciociaria dove ci aspetta il...

Il pastorello di Vitorchiano che salvò Roma

Il pastorello di Vitorchiano che salvò Roma

Nella sala dei Musei Capitolini di Roma, tra i capolavori della scultura antica, colpisce una statua di bronzo, chiamata Spinario, raffigurante un giovane dalla posa piuttosto curiosa. Raffigura un bambino, per lo più dodicenne, seduto su un sedile di roccia, curvo in...

Nel Lazio dove i tronchi svelano arte e poesia

Nel Lazio dove i tronchi svelano arte e poesia

Alla ricerca delle opere d’arte scolpite sui tronchi morti, un’idea di viaggio stravagante e divertente nei quartieri di Roma…e non solo. Tronchi Morti è il progetto di un giovanissimo scultore, Andrea Gandini, classe 1997, che scolpisce sui tronchi mozzi che si...

Le Favole della Befana nel Lazio

Le Favole della Befana nel Lazio

Il 6 gennaio è l’Epifania, si sa. Ma come si è arrivati dai Re Magi alla Befana? Ecco le risposte a questo e altri arcani natalizi, o meglio “befanizi”, nel Lazio e nel mondo! "Epifania" significa "manifestazione" ma in origine non si riferiva alla nascita del...

La Spada nella Roccia sul Monte Terminillo

La Spada nella Roccia sul Monte Terminillo

Una passeggiata davvero leggendaria sul Monte Terminillo alla ricerca della Spada conficcata nella Roccia appartenuta a un Cavaliere dell’ordine dei Templari. Siamo sul monte Terminillo in località Cinque Confini. Questa storia misteriosa conduce al Medioevo,...