La Tuscia è un territorio prolifico di bellezze storiche e artistiche anche nel sottosuolo. Finora si contavano solo le aree sotterranee di Orte e Viterbo a cui da poco si sono aggiunti i Connutti di Vignanello. Andiamo alla scoperta dei suoi segreti sotterranei!

Vignanello panoramica del borgo

Vignanello, panoramica del borgo

Pare che Vignanello esistesse già durante l’epoca preistorica. Fu un importante nucleo etrusco, come testimoniato dalla necropoli in Valle della Cupa per divenire un vero centro abitato a partire dal IX secolo a.C.

Vignanello, Castello Ruspoli

Lasciandoci incantare dalle sue piccole vie e deliziose piazzette, incontriamo il Castello Ruspoli del 1531. La forma attuale della dimora è dovuta alla sua ricostruzione su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane, avvenuta tra il 1531 e il 1538. La Rocca medievale venne così trasformata nel maestoso castello di pietra grigia che vediamo ancora oggi. Comprende i favolosi giardini di Ottavia Orsini che fanno dell’intero complesso architettonico, uno dei più bei monumenti del Lazio.

visita nei "Connutti" a Vignanello - foto Facebook @prolocovignanello

visita nei “Connutti” a Vignanello – foto Facebook @prolocovignanello

Per comprendere appieno la storia del borgo occorre tenere a mente che il sottosuolo vignanellese è ricco di spazi e percorsi sotterranei, sulla cui origine e funzione c’è ancora molto da dire. Le esigue notizie erano rappresentate dai racconti più o meno veritieri di coloro che avevano avuto modo di introdursi in alcuni degli sbocchi presenti nel centro abitato, nel castello Ruspoli o nei pressi dello stesso.

Entriamo nei Connutti, termine con cui vengono indicati i cunicoli nel dialetto locale. Si sviluppano lungo una linea principale dalla Valle della Cupa verso il castello Ruspoli, approssimativamente in direzione ovest-est, proseguendo verso altre zone del paese.

È certo che gli Etruschi l’utilizzarono i cunicoli allo scopo di raccogliere l’acqua dalle falde sotterranee per il quotidiano utilizzo. Per questo motivo, vista l’esistenza di un centro falisco nel luogo in cui oggi sorge Vignanello, c’è la possibilità che furono proprio i Falisci a realizzare questi percorsi sotterranei. Furono riutilizzati e in parte ampliati nel Medioevo per altri scopi, probabilmente di difesa. Nonostante il trascorrere del tempo non persero la loro funzione originaria di trasportare acqua, tant’è che ancora oggi, riforniscono le fontane del giardino all’italiana annesso al Castello Ruspoli.

Cappella della Madonna SS.ma dei Sette Dolori nella Collegiata di S. Maria della Presentazione - foto www.iconnutti.com

Cappella della Madonna SS.ma dei Sette Dolori nella Collegiata di S. Maria della Presentazione – foto www.iconnutti.com

Questi spazi ipogei sono stati recuperati e resi fruibili con le visite guidate. Il percorso conduce alla scoperta della Cappella della Madonna dei Sette Dolori, poi si addentra tramite una botola nel cunicolo che attraversa il centro abitato e ospita ancora oggi i resti dell’acquedotto in terracotta, realizzato agli inizi del 1600 da Ottavia Orsini. Il percorso è spiegato dai pannelli esplicativi e le teche con i ritrovamenti nella cappella e nei cunicoli del centro storico di Vignanello.

Osssario nella Cappella della Madonna SS.ma dei Sette Dolori nella Collegiata di S. Maria della Presentazione - foto www.iconnutti.com

Osssario nella Cappella della Madonna SS.ma dei Sette Dolori nella Collegiata di S. Maria della Presentazione – foto www.iconnutti.com

Nei sotterranei della Chiesa Collegiata di Santa Maria della Presentazione esiste un complesso sepolcrale con una cappella dedicata alla Madonna SS.ma dei Sette Dolori. Questo luogo risale agli anni 20 del 1700 e custodisce le sepolture dei principi Ruspoli e gli ossari della popolazione. Sopra l’altare maggiore è dipinta una “Pietà”. Sopra alle porte di ingresso degli ossari si scorgono dei teschi con ossa incrociate mentre sulla parete di fondo dell’ingresso è dipinto “Il Trionfo della Morte”, opere di Luc’Angelo Camilli.

 

Social share
SCOPRI ANCHE

5 Presepi nel Lazio più unici che rari

Siete a caccia di Presepi più unici che rari? Nel Lazio si celano 5 presepi straordinari, emozioni indimenticabili da vivere a Natale 2024. Vedere per credere!

5 Dolci Natalizi, un viaggio tra le tradizioni del Lazio

Abbiamo spolverato i ricettari della nonna per regalarvi una scorpacciata di 5 dolci natalizi del Lazio, un viaggio tra le tradizioni più golose. Buon Natale!

Il Lazio e le leggende di Natale

Perché si fanno i regali? E il Presepe? Chi è davvero Babbo Natale? Ecco alcune leggende natalizie e come sono divenute vere e proprie tradizioni nel Lazio.

Il lato più dolce della Ciociaria a Natale

Dicembre è iniziato, le Feste si avvicinano. Assaggiamo il lato più dolce della Ciociaria, uno spicchio di Lazio dall’antica tradizione culinaria contadina.

Greccio è il Borgo del Natale

Greccio, da 800 anni, si trasforma nel Borgo del Natale, grazie alla storica rievocazione della Natività, in scena da dicembre all’Epifania.

Natale a tavola nel Lazio, festa per il palato

Per la cena di magro alla Vigilia e per il pranzo ricco il giorno di Natale, la tavola nel Lazio offre sapori inconfondibili, un’autentica festa per il palato.

Irresistibile cioccolato, a Natale di più

Il Natale è “cioccolatoso” ma come si può rendere ancor più goloso? Assaggiamo il cioccolato in ogni sua forma in un goloso tour tra i borghi del Lazio!

Il Lazio goloso a dieta pre-natalizia

È iniziato l’Autunno e, per molti, la dieta pre-natalizia. Noci, castagne, nocciole e mandorle, godiamoci l’Atunno del Lazio goloso color frutta secca!

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 12 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Cenone di Capodanno nel Lazio con 5+1 idee WOW

Vuoi un’idea per il Cenone della Vigilia di Capodanno con un menù tipico del Lazio? Noi te ne diamo 5+1 in omaggio per fare un figurone con un menù WOW.