Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Il tocco magico dell’Autunno spennella il paesaggio di emozioni color ruggine, rosso e oro. Ma non tutti sanno che in alcuni luoghi sbucano all’improvviso dalla Natura dei particolari “punti di osservazione”. Curiosi? Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 luoghi straordinari dalle diverse sfumature autunnali.

Il campanile del Tempio di San Francesco al Terminillo

Tempio di San Francesco al Terminillo

Tempio di San Francesco al Terminillo

Spunta all’improvviso dal manto autunnale il campanile del Tempio di San Francesco al Terminillo. A quota 1623 metri, sussurra nel vento messaggi di pace su Pian de’ Valli a Rieti. Come un’ostrica, custodisce uno dei mosaici più grandi al mondo. Scopri di più…

La Cascata di Trevi sugli Altipiani di Arcinazzo

Cascata di Trevi

Cascata di Trevi

La Fontana di Trevi, lo sanno tutti, è a Roma, e la Cascata di Trevi? È sugli Altipiani di Arcinazzo, nell’insolito panorama alpino tinto di rosso e marrone. Il bianco fragore della cascata a Trevi nel Lazio travolge e coinvolge in un acquerello di vibranti emozioni. Scopri di più…

Il Mausoleo neogotico nel Bosco del Sasseto

Bosco del Sasseto a Torre Alfina di Acquapendente

Mausoleo neogotico di Cahen nel Bosco del Sasseto

Tra le foglie scricchiolanti nel Bosco del Sasseto si scorge il Mausoleo neogotico di Cahen. I rami attorcigliati e i massi vellutati dal muschio affascinò il marchese a tal punto che scelse come ultima dimora questo “Bosco di Biancaneve” ai piedi del castello di Torre Alfina di Acquapendente. Scopri di più…

Il Tempio di Giove Anxur a Terracina

Tempio di Giove Anxur

Tempio di Giove Anxur

Gli archi ventosi del Tempio di Giove Anxur si aprono sul Monte Sant’Angelo nel Parco Ausoni e Lago di Fondi, meravigliosamente a precipizio sul mar Tirreno. Giove Fanciullo protegge Terracina dalla grande area sacra spogliata dall’Autunno, spalancata sul mare della Maga Circe. Scopri di più…

Il Laghetto di San Benedetto a Subiaco

Laghetto di San Benedetto

Laghetto di San Benedetto

Siamo in uno spicchio di Paradiso ai piedi dei Monti Simbruini. Qui l’Aniene dà vita alla cascata che si getta nel Laghetto di San Benedetto a Subiaco. Sullo specchio d’acqua il sole gioca a creare arcobaleni, aggrappati alla natura vestita d’Autunno. Scopri di più…

 

Social share
SCOPRI ANCHE

Il Carnevale storico di Tivoli

Il Carnevale storico di Tivoli è una festa antichissima. Tra gli appuntamenti più attesi le sfilate dei carri allegorici e lo spettacolo in vernacolo tiburtino.

Messaggi d’Amore nascosti nel Lazio

Quali sono le parole giuste per una perfetta Dichiarazione d’Amore a San Valentino? Ecco 5 messaggi d’amore nascosti nel Lazio, aspettano solo voi!

Il Frittellone di Civita Castellana

ll frittellone civitonico è una frittella sottilissima di uova e farina cosparsa di pecorino e prende il nome dal suo paese di origine, Civita Castellana. 

Il Carnevale storico di Pontecorvo

Il Carnevale storico di Pontecorvo è una festa che anima l’intero borgo. Una festa collettiva di grande bellezza e allegria che ha origini molto lontane.

Il Carnevale Storico del Liri a Sora

Il Carnevale del Liri a Sora è uno dei Carnevali Storici d’Italia nel Lazio. Imperdibili, il Re Carnevale Sorano e la Grande Parata dei carri allegorici.

Il Carnevale Storico a Santi Cosma e Damiano

A Santi Cosma e Damiano si apre il sipario sul Carnevale Campagnolo è tra i Carnevali Storici Italiani nel Lazio 2025. Doppia sfilata domenicale a marzo. 

Il Carnevale storico di Ronciglione

Il Carnevale storico di Ronciglione è tra i più antichi d’Italia. Il Corso di Gala, la carica degli Ussari e il lunedì dei Nasi Rossi tra gli eventi più attesi.

Il Carnevale storico di Civita Castellana

Il Carnevale storico di Civita Castellana è un vero e proprio inno alla libertà e all’allegria. La sua storia è ultrasecolare ed è l’evento più atteso dell’anno

Tutte le feste del Carnevale a Roma

Il Carnevale di Roma deriva dai Saturnali, una festa romana che si svolgeva nel mese di dicembre dedicata al Dio Saturno. 

Il Carnevale più goloso nel Lazio

Nel periodo più colorato e divertente dell’anno, scopriamo i dolci più ghiotti della tradizione nel Lazio trasportati dalla leggerezza del Carnevale goloso.