A Roma si corre per le vittime delle foibe

Domenica 9 febbraio 2025 a Roma si corre per ricordare le vittime delle foibe e l’esodo delle popolazioni Giuliano-Dalmate.
La Corsa del Ricordo parte alle ore 9 da via Oscar Sinigaglia, nel cuore del quartiere Giuliano/Dalmata.
Lo start sarà dato dal campione Olimpico di marcia Abdon Pamich. A presenziare la manifestazione sportiva anche i rappresentanti delle associazioni Giuliano/Dalmate, diverse autorità politiche e sportive e il presidente di ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane) Claudio Barbaro.
La manifestazione è giunta alla sua XII edizione e si svolge nella domenica precedente il 10 febbraio.
La data è stata istituita come Giorno del Ricordo per commemorare i massacri avvenuti durante e subito dopo la seconda Guerra mondiale ad opera delle milizie della Jugoslavia di Tito, principalmente nelle città di Trieste, Gorizia e Fiume. Quando si stima che circa cinquemila italiani furono torturati, assassinati e gettati nelle cavità carsiche o foibe e molti alti furono costretti all’esodo.
Questa pagina terribile e oscura delle nostre vicende, per molto tempo dimenticata fino ad essere tabù sui libri di storia, rivive in una giornata sportiva che vuole unire e ricordare. Sono 10 i km di corsa che vedono più di 700 runners provenienti da tutta Italia e che si sfideranno sull’asfalto e in un percorso fatto di sali e scendi che passa per la città militare Cecchignola.
Per gli aggiornamenti si può consultare la pagina https://www.facebook.com/corsadelricordo
Iscrizioni qui https://www.endu.net/it/events/corsa-del-ricordo/