San Polo dei Cavalieri

San Polo dei Cavalieri

Da sede della prestigiosa Accademia Nazionale dei Lincei alla peste, fino al passaggio nel 1849 di Giuseppe Garibaldi e della sua Anita, la storia di San Polo dei Cavalieri ha il suo fascino, ed è per questo che va visitata. San Polo dei Cavalieri fa parte...
Vetralla

Vetralla

Vetralla è un borgo della Tuscia Viterbese ai piedi del monte Fogliano. Fu abitata da Etruschi, Romani e Barbari, che la saccheggiarono per la vicinanza alla Via Cassia, ovvero un tratto della via Francigena del Nord. Il Castello è attribuito alla famiglia Di Vico, il...
Bassiano

Bassiano

Bassiano è un borgo in provincia di Latina circondato dai monti Lepini e il verde dei boschi. Siamo in uno dei borghi lungo il percorso della via Francigena del Sud, sulla Direttrice Appia Pedemontana. A Bassiano sventola la Bandiera Arancione dal 2018, marchio di...
Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili è uno dei parchi più grandi del Lazio con un’estensione pari a 18.204 ettari e comprende le province di Roma e Rieti. Appartengono al Parco tredici comuni: Licenza, Marcellina, Monteflavio, Montorio Romano,...
Il Castaldato Interocrino ad Antrodoco

Il Castaldato Interocrino ad Antrodoco

Esplodono le magiche atmosfere medievali ad Antrodoco quando inizia il Castaldato Interocrino, la rievocazione storica degli avvenimenti nel borgo di Antrodoco tra il 1228 e il 1371. Dalla metà di giugno fino a settembre, si susseguono il Corteo delle Dame, il...