I migliori oli extravergine di oliva premiati

Data

20 Febbraio 2025
Expired!

Ora

08:00 – 18:00

Sabato 22 febbraio 2025 presso l’Abbazia di Fossanova si svolge la XX Edizione del concorso provinciale “L’Olio delle Colline”, Paesaggi dell’extravergine e buona pratica agricola dei Lepini, Ausoni e Aurunci.

In gara ben 389 oli, di cui 18 Bio,10 Dop “Colline Pontine”; 72 prodotti da aziende con etichetta, gli altri da olivicoltori che non imbottigliano.

A partire dalle ore 10 una giuria d’esperti comincerà l’assaggio. La giuria è composta da professionisti iscritti all’elenco nazionale di tecnici ed esperti dell’olio di oliva vergine ed extravergine, che effettueranno un esame organolettico dei prodotti per decretarne i migliori.

Verranno premiati i primi tre extravergini classificati nelle categorie “Fruttato leggero”, “Fruttato medio” e “Fruttato intenso”. Ai restanti oli selezionati per la finale viene assegnata la “Gran Menzione”.

Previsti anche i riconoscimenti al Dop Colline Pontine, al miglior biologico, alla migliore confezione ed etichetta, il Premio “Olivicoltore veterano”, il Premio “Giovane olivicoltore” e il Premio “Verde in rosa” alle donne produttrici.
Una sezione è dedicata ai “Paesaggi dell’extravergine e Buona pratica agricola”, con il Premio “Custode delle colline”, che viene assegnato alle aziende olivicole che producono nel rispetto dei requisiti agro-ambientali, tutelando il paesaggio e rispettando i diversi metodi di produzione.
Quest’anno è previsto anche il riconoscimento “Olivi spettacolari della provincia di Latina”.

Il concorso è organizzato da Capol – Centro assaggiatori produzioni olivicole Latina.
La giornata prevede diversi eventi, con la visita guidata del borgo, la degustazione, convegni e il concorso letterario “Racconti tra gli Olivi”.

Social share