Carnevale 2025 a Fara in Sabina

A partire da domenica 16 febbraio, fino ad arrivare a domenica 9 marzo, tutto il territorio comunale di Fara in Sabina si prepara ad accogliere i festeggiamenti di Carnevale, una delle manifestazioni più attese dell’anno.
Si comincia domenica 16 febbraio con il “Carnevale Coresano”: a partire dalle ore 14:30, si terrà la sfilata dei carri allegorici accompagnati dai gruppi mascherati e dalle majorettes che si esibiranno nelle loro coreografie. Il secondo appuntamento è invece previsto per sabato 22 febbraio a Canneto, dove si svolgerà la 55esima edizione del “Carnevale dei bambini”.
Domenica 23 febbraio si terrà la 38esima edizione del “Carnevale Talocciano”: l’evento è una storica tradizione che, nonostante il tempo e i cambiamenti, resiste e anzi si rafforza grazie alla solida unione di diversi cittadini. Uno degli elementi più significativi del Carnevale Talocciano è il Carro Rione 87 frutto di mesi di lavoro, impegno e pazienza. Rappresenta infatti il simbolo di una tradizione che si tramanda, di un lavoro collettivo, che ogni anno si rinnova. Quest’anno è dedicato al Salento e al suo motto: “lu sule, lu mare e lu ientu”. Verranno infatti rappresentati sia i personaggi mitologici Eolo e Nettuno sia la tarantola, che rimanda alla “pizzica” (danza popolare pugliese). Tutti questi elementi saranno poi uniti da un filo conduttore: il movimento.
Martedì 4 marzo si terrà lo storico Carnevale Mortu a Corese Terra: un susseguirsi di iniziative che, tra colori, sfilate e magia, animeranno le vie e le piazze della città regalando ai cittadini momenti di gioia e condivisione.
I festeggiamenti del Carnevale 2025 si concluderanno il 9 marzo a Passo Corese con il “Carnevale Coresino”: l’evento comincerà alle 14:00 con la sfilata dei carri allegorici, che percorreranno le principali vie del paese fino ad arrivare in piazza Salvo D’Acquisto, dove saranno presenti anche degli stand gastronomici.