La parola “museo” fa sussultare i bambini soprattutto quando inizia la scuola! Ne abbiamo scelti 3 molto speciali, 3 “Paesi dei Balocchi” nel Lazio che sanno stupire i piccoli e far tornare bambini i grandi.

ZAGAROLO RM Museo del Giocattolo Pinocchio museogiocattolo.it

www.museogiocattolo.it

Non tutti sanno che nel Palazzo Rospigliosi a Zagarolo c’è il Museo del Giocattolo. È tra i più grandi musei del genere in Italia e in Europa con le sue 17 sale su 1000 mq dove si racconta l’evoluzione dei giochi dalla metà del 1800 ai giorni nostri.

ZAGAROLO RM Museo del Giocattolo automobile sportiva museogiocattolo.it

www.museogiocattolo.it

Qui si rivela la storia del giocattolo in Italia scrutando quasi 1000 articoli prodotti in Europa e in America con marchi prestigiosi come Lehmann, Märklin, Hornby, Ingap, Bing, Lenci, Furga, Shuco, Tippco. Dalle bambole di pezza e di plastica con minuscoli servizi da tè in porcellana fino ai giochi multimediali passando per teatrini di burattini e marionette, automobiline e modellini di navi, è un viaggio fantastico alla scoperta dei pezzi rari custoditi e donati da collezionisti come Fritz e Lisa Billig, Marzia Peretz, Nella Crestetto Oppo, Luisa Dellanzo, Marina Caprari e Sabrina Alfonsi.

ZAGAROLO RM Museo del Giocattolo Sala Harry Potter museogiocattolo.it

www.museogiocattolo.it

Siamo in un museo demoantropologico che mette in evidenza il rapporto tra gioco e realtà sociale e culturale lungo le aree tematiche del percorso espositivo. I giocattoli sono spiegati nelle caratteristiche tecniche, meccaniche e costruttive attraverso attività didattiche e di laboratorio che permettono ai bambini di creare i giochi, trasformando il sogno in realtà. Seminari, mostre tematiche temporanee e spettacoli coinvolgono anche i più grandi, stimolando fantasia e creatività.

LATINA PIANA DELLE ORME 1 Ig @piana_delle_orme

Ig @piana_delle_orme

A Piana delle Orme a Latina, nel Padiglione del Giocattolo d’Epoca rivivere il passato è divertente anche nelle pagine di storia più dolorose.
Piana delle Orme è un complesso museale storico – etnologico su oltre 30 mila mq che fa rivivere 50 anni di storia italiana del 1900. È un parco tematico suddiviso in 15 padiglioni che racconta le tradizioni e la cultura della civiltà contadina, la bonifica delle Paludi Pontine e la Seconda Guerra Mondiale. È un vero e proprio tuffo nel passato tra i veicoli, i mezzi della grande industrializzazione, gli edifici e i personaggi fedelmente ricostruiti in scala 1:1.

LATINA PIANA DELLE ORME pad Giocattolo d'Epoca bambole Ig @piana_delle_orme

Ig @piana_delle_orme

Ci sono due percorsi: Bellico e Agricolo. Tra i padiglioni del Percorso Agricolo c’è quello dedicato ai giocattoli d’epoca. Questo scrigno magico custodisce giochi di marchi noti come Ingap, Marcheselli, Heinrichsen, Corgi, Solido, Dinky Toys, Lima, Märklin, Schuco, Gama, Rivarossi, Xiloplasto, Figir, Chialù, Elastolin, Lineol, Nardi e Rovello.

LATINA PIANA DELLE ORME pad Giocattolo d'Epoca pompieri Ig @piana_delle_orme

Ig @piana_delle_orme

Nato dal meticoloso collezionismo in voga in Italia dagli anni 70, in questo racconto fantastico incontrerete dai soldatini di piombo, latta e pasta ai cow boy e sioux passando per automobiline e motociclette, ruspe e gru, mezzi bellici, della polizia e dei pompieri fino alle navi e i sommergibili, le locomotive a vapore e i trenini elettrici, gli aerei, gli elicotteri e persino le astronavi. E poi ancora pistole e fucili, robot e giochi tecnologici accanto a deliziosi arredi delle case delle bambole e animali in legno e latta costruiti tra l’inizio del Novecento e gli anni 60.

ROMA Mostra Permanente - le Carrozze d’Epoca 2 FB @lecarrozzedepoca.museo

FB @lecarrozzedepoca.museo

Se poi amate sentirvi delle vere Principesse, il posto giusto per voi è la Mostra Permanente – le Carrozze d’Epoca a Roma dove scoprirete il mondo dei trasporti prima dell’invenzione del motore a scoppio.
In questo museo resterete a bocca aperta passeggiando tra gli oltre 300 veicoli delle più svariate provenienze ed epoche, da quelle greco-romane a quelle della Belle Époque: calessi, slitte, risciò, carovane, omnibus, antichi carri bellici, agricoli e dei pompieri.

ROMA Mostra Permanente - le Carrozze d’Epoca carrozzella di Anna Magnani FB @lecarrozzedepoca.museo

FB @lecarrozzedepoca.museo

E non solo. Nei 3000 mq di esposizione vedrete le bighe originali utilizzate nei film “Ben Hur” e “Il Gladiatore”, un carro con il cannone del periodo napoleonico apparso anche nel film “Il Barone di Manchausen”, e la diligenza in “Ombre Rosse”. E poi la carrozzella di Anna Magnani e persino la Berlina della principessa Sissi.
L’arredamento arricchisce l’atmosfera con elementi a tema: selle e gualdrappe, quadri a tema e modelli di carrozze, porcellane, corazze e elmi, armi, antichi attrezzi agricoli e giocattoli d’epoca.

Social share
SCOPRI ANCHE

Il Carnevale storico di Tivoli

Il Carnevale storico di Tivoli è una festa antichissima. Tra gli appuntamenti più attesi le sfilate dei carri allegorici e lo spettacolo in vernacolo tiburtino.

Messaggi d’Amore nascosti nel Lazio

Quali sono le parole giuste per una perfetta Dichiarazione d’Amore a San Valentino? Ecco 5 messaggi d’amore nascosti nel Lazio, aspettano solo voi!

Il Frittellone di Civita Castellana

ll frittellone civitonico è una frittella sottilissima di uova e farina cosparsa di pecorino e prende il nome dal suo paese di origine, Civita Castellana. 

Il Carnevale storico di Pontecorvo

Il Carnevale storico di Pontecorvo è una festa che anima l’intero borgo. Una festa collettiva di grande bellezza e allegria che ha origini molto lontane.

Il Carnevale Storico del Liri a Sora

Il Carnevale del Liri a Sora è uno dei Carnevali Storici d’Italia nel Lazio. Imperdibili, il Re Carnevale Sorano e la Grande Parata dei carri allegorici.

Il Carnevale Storico a Santi Cosma e Damiano

A Santi Cosma e Damiano si apre il sipario sul Carnevale Campagnolo è tra i Carnevali Storici Italiani nel Lazio 2025. Doppia sfilata domenicale a marzo. 

Il Carnevale storico di Ronciglione

Il Carnevale storico di Ronciglione è tra i più antichi d’Italia. Il Corso di Gala, la carica degli Ussari e il lunedì dei Nasi Rossi tra gli eventi più attesi.

Il Carnevale storico di Civita Castellana

Il Carnevale storico di Civita Castellana è un vero e proprio inno alla libertà e all’allegria. La sua storia è ultrasecolare ed è l’evento più atteso dell’anno

Tutte le feste del Carnevale a Roma

Il Carnevale di Roma deriva dai Saturnali, una festa romana che si svolgeva nel mese di dicembre dedicata al Dio Saturno. 

Il Carnevale più goloso nel Lazio

Nel periodo più colorato e divertente dell’anno, scopriamo i dolci più ghiotti della tradizione nel Lazio trasportati dalla leggerezza del Carnevale goloso.