Belmonte in Sabina

Belmonte in Sabina

Posto nel cuore della Sabina, Belmonte sorge ad oltre 700 metri di altezza su un costone dei verdeggianti Monti Sabini che dividono la Valle Santa del Cammino di Francesco dalla Valle del Turano;  il borgo di origine medievale è circondato da boschi incontaminati che...
Il mare di Formia

Il mare di Formia

Posta al centro del Golfo di Gaeta, lungo l’antico tragitt​​​o tirrenico della Via Appia, Formia​ è una località turistica balneare già nota in epoca romana per la sua posizione e la mitezza del suo clima che la rendeva la meta turistica preferita dei Romani,...
Catacombe di Priscilla

Catacombe di Priscilla

I tesori artistici ed archeologici di Roma non si trovano soltanto in superficie; nelle sue viscere, infatti, sono conservati dei luoghi di grande fascino e suggestione, come le Catacombe, che meritano assolutamente una visita. I terreni ai lati della via Salaria, nel...
Lago di Posta Fibreno

Lago di Posta Fibreno

Il lago di Posta Fibreno, si trova nel territorio della “Ciociaria Sannitica”, coperta per quasi un quarto da boschi che ha visto succedersi Sanniti, Romani, Borboni, Piemontesi…e briganti! Geologicamente parlando si tratta in realtà di un lago-fiume,...
Auditorium Parco della Musica

Auditorium Parco della Musica

L’apertura del nuovo Auditorium Parco della Musica ha avuto un significato particolare per Roma: è stato il primo edificio di architettura moderna realizzato nella città dopo cinquant’anni. L’ultima operazione di qualità fu l’EUR. Il progetto,...