Strada del Vino e dei Prodotti Tipici delle Terre Etrusco Romane

Strada del Vino e dei Prodotti Tipici delle Terre Etrusco Romane

Campi, uliveti e pascoli in terra di Etruschi, a pochi km da Roma. In quest’area fertile, di prodotti eccellenti definiti ‘perle della Campagna Romana’ già nei documenti del ‘500, La Strada del Vino e dei Prodotti Tipici delle Terre Etrusco Romane si snoda tra la...
Foro Romano e Palatino

Foro Romano e Palatino

Uno splendido viaggio in due dei luoghi simbolo dell’antica Roma, il Foro Romano e il Palatino. È noto che i primi abitanti di Roma si stabilirono sui colli che circondavano la valle del Tevere. Già prima della fondazione della città, che si colloca nel 753 a.C. la...
Goethe a Roma

Goethe a Roma

Quando Johann Wolfgang Goethe arrivò a Roma nel 1786 era già uno scrittore di fama mondiale, grazie al suo “Werther”. Ma non ancora quel genio indiscusso delle “Affinità elettive” o dell’invenzione del concetto di letteratura mondiale. Di...
Forano

Forano

Il borgo di Forano, nato come villaggio sabino all’incirca nell’XI secolo a.C. assunse la denominazione di Forum Iani nell’VIII secolo in seguito all’edificazione da parte dei Romani di un tempio dedicato al dio Giano. Il Castello medioevale di...
Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

È una delle basiliche maggiori di Roma insieme a San Pietro, San Giovanni in Laterano e San Paolo fuori le Mura​. In queste quattro chiese durante gli anni giubilari si aprono le Porte Sante, che si trovano sempre sulla destra del portale maggiore; per ottenere le...