Il Kiwi di Latina IGP

Il Kiwi di Latina IGP

Un tempo pianta ornamentale da giardino, il kiwi ha origini cinesi. Arriva in Italia negli anni ’70 e l’Agro Pontino è tra le prime aree nello Stivale a ospitare impianti specializzati per la coltura dell’actinidia. Nel 2004, il kiwi di Latina riceve il...
Parchi e Aree Faunistiche

Parchi e Aree Faunistiche

Dai Leoni ai coccodrilli, dagli elefanti agli animali da cortile, dai delfini alle foche: sono numerose le specie da conoscere da vicino nei parchi e nelle aree faunistiche del Lazio, insieme ai compagni di classe o con tutta la famiglia. Bio Parco – Parco...
Le terme di Vespasiano

Le terme di Vespasiano

Percorrendo da Rieti l’antica via Salaria in direzione Ascoli – L’Aquila, ci troviamo nel territorio di Cittaducale. L’intera piana è attraversata dal Fiume Velino e dal Peschiera; durante il percorso ci si trova davanti alle Terme di Vespasiano che portano il...
In Sabina, viaggio al centro dell’Italia

In Sabina, viaggio al centro dell’Italia

Perdetevi nella bellezza della Sabina, terra unica e ricca di sorprese. Dall’itinerario degli Angeli alla Rieti sotterranea. Da Fara in Sabina all’ Olivone di Canneto. Iniziamo da Santa Maria, la Cattedrale di Rieti, e dagli Angeli che la ‘arredano’....
Ciclo natura: le meraviglie dei Parchi del Lazio meridionale

Ciclo natura: le meraviglie dei Parchi del Lazio meridionale

Fra le tante ragioni per cui scegliere il Lazio come meta di un viaggio c’è anche quella di potersi immergere totalmente nel verde e nella natura rigogliosa dei suoi Parchi regionali e del Parco Nazionale del Circeo. Abbandonare l’auto e dotarsi di una bicicletta per...