Acqua Filette

Acqua Filette

È un’acqua oligominerale, sgorga limpida dalla sorgente di Guarcino a 900 m, nella cornice verde e incontaminata dei monti Ernici nell’Appennino Laziale a poca distanza da Fiuggi, fra i monti Cantari e gli Ernici. Le acque oligominerali delle fonti di Filette e della...
Conciato di S.Vittore

Conciato di S.Vittore

Si ottiene da latte di pecore di razze autoctone del Lazio. La sua caratteristica è la conciatura della crosta con circa quindici erbe aromatiche. È uno dei formaggi più antichi della regione tanto che la tradizione casearia lo fa risalire ai Sannitiche vivevano nel...
Porchetta di Ariccia

Porchetta di Ariccia

Siamo nel cuore dei Castelli Romani, precisamente ad Ariccia, patria della celebre porchetta. È qui infatti che viene creato per la prima volta uno standard di produzione che porterà nel 2011 all’inserimento del succulento prodotto tra gli alimenti IGP –...
Prosciutto di Amatrice

Prosciutto di Amatrice

Da queste parti la buona cucina è un vanto da sempre, chi non conosce la celebre pasta all’Amatriciana, amata ovunque fuori e dentro il Bel Paese. Ma non è l’unica produzione ghiotta che viene realizzata da queste parti, ad occupare maestosamente le tavole dei reatini...
Spianata Romana

Spianata Romana

È schiacciata, è speziata… e ha un sapore indimenticabile! È la Spianata Romana, chi vuol favorire? Questo tradizionale prodotto della salumeria romana nasce da carni magre di suino che vengono mondate a mano e macinate a grana fine tanto da rendere l’impasto...