Gran Cacio di Morolo

Gran Cacio di Morolo

È un formaggio di latte vaccino crudo. Ogni pezzo è fatto a mano nel rispetto dell’antica ricetta che prevede l’utilizzo di soli tre ingredienti: latte proveniente da allevamenti del territorio, caglio di vitello e sale marino. Il Gran Cacio di Morolo insieme alla...
Pane di Veroli

Pane di Veroli

È un pane casereccio a base di farina di grano tenerolievitato naturalmente. La crosta è di colore marrone dorato, mentre la pasta interna è biancastra con caratteristica alveolatura. Ha forma rotonda del peso di circa 2 kg. Il pane di Veroli è un pane casareccio di...
Susianella Viterbese

Susianella Viterbese

Il nome potrebbe trarre in inganno per l’evidente assonanza fonetica con il frutto delle susine. In realtà si tratta di ben altro, essendo la susianella un insaccato dal gusto forte ma allettante,tipico della città di Viterbo. Questo salume dalla storia antica e che...
Uva Pizzutella

Uva Pizzutella

Nell’Ottocento era la protagonista indiscussa di tutta l’area ai piedi delle cascate dell’Aniene, che non il tempo si è andata via via, sempre più riducendo. Parliamo dell’Uva Pizzutella di Tivoli, croccante e deliziosa, amata da nomi illustri...
Coniglio Leprino Viterbese

Coniglio Leprino Viterbese

Tra le molteplici curiosità culinarie che Viterbo offre c’è il famoso Coniglio Leprino che qui si alleva e si gusta fin dall’antichità. Sembra infatti che questa tradizione risalga alla notte dei tempi come attestano gli affreschi rinvenuti in alcune tombe etrusche di...