Pizza bianca

Pizza bianca

Oggi è la merenda dei bambini, ma anche uno streetfood d’ineguagliabile bontà, sola o tipicamente con la “mortazza”, la mortadella dei romani, e, in estate, con prosciutto e fichi. È la pizza bianca! L’impasto della pizza è quello del pane: farina, acqua, lievito...
Guanciale amatriciano

Guanciale amatriciano

Dalla caratteristica forma triangolare, il guanciale amatriciano è tra i PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali, con il suo sapore intenso e deciso e il tipico colore bianco nella parte grassa e rosso vivo nella parte magra. Prodotto in autunno a partire dalla...
Corallina romana

Corallina romana

La Corallina romana è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale tipico del Lazio e, in generale, dell’Italia centrale, con un nome curioso che gli deriva dal tipo di budello del maiale impiegato per insaccare l’impasto, il corallo budello gentile, ovvero il primo tratto...
Lo zozzone a Roma fa la tradizione!

Lo zozzone a Roma fa la tradizione!

Sono arrivate le 23 e tu hai ancora fame. Chiami il tuo ristorante di fiducia e ammiccando un pochino speri di ottenere un pasto caldo, ma niente, a Roma la cucina è chiusa dopo le 23. Provi allora con un perfetto sconosciuto le cui recensioni ti fanno sperare e...
La Ramiccia di Norma

La Ramiccia di Norma

Una delle preparazioni tipiche della cucina laziale è la pasta fatta in casa, lavorata rigorosamente a mano con ingredienti semplici quanto genuini. La ramiccia è uno dei piatti forti della cucina normiciana che prende il nome da un’erba selvatica che cresce un po’...