Quando a Pasqua si festeggia il Natale

Quando a Pasqua si festeggia il Natale

Con i suoi eventi tradizionali, le processioni storiche, le giornate in famiglia, le passioni di Cristo e le antiche liturgie, finalmente è arrivata la settimana di Pasqua. Ogni borgo ha la sua usanza che racconta la storia millenaria di una comunità ma...
Abbazia di Fossanova

Abbazia di Fossanova

È la più francese tra le abbazie cistercensi. E’ la più bella del Lazio. Forse la più bella d’Italia. E’ l’Abbazia di Fossanova. Chiesa, convento, infermeria, stalla, ospizio per i pellegrini: ambienti dalla geometria perfetta, tutti costruiti con il solo...
La top 10 dei luoghi di Primavera nel Lazio

La top 10 dei luoghi di Primavera nel Lazio

Il lungo ponte di primavera che dal 25 aprile ci porterà fino al 1°di maggio è quasi alle porte, scopriamo insieme i dieci luoghi del Lazio assolutamente da non perdere per goderci i colori e i profumi di questa stagione e l’allegria che essa porta con sè a due passi...
Cacio Fiore

Cacio Fiore

Antenato del Pecorino Romano, già cantato nel 50 d.C. da Lucio Giunio Moderato Columella nel suo “De Re Rustica”, il Cacio Fiore è un formaggio di latte crudo ovino, con l’aggiunta di caglio vegetale ricavato dal fiore di carciofo o di cardo selvatico, raccolti nel...
Marrone di Segni

Marrone di Segni

Il Marrone segnino è marrone rossiccio, tendente al rossiccio, con striature scure evidenti e di dimensione medio-grossa. È un frutto di forma ovale, dalla polpa croccante di sapore dolce. Molto ricercato dalle industrie dolciarie per il suo alto valore zuccherino, il...