Acquacotta con le “Erbarelle” alla viterbese

Acquacotta con le “Erbarelle” alla viterbese

Le “erbarelle” nel Viterbese sono un insieme di verdure selvatiche, in genere quelle più coriacee e meno adatte a essere mangiate crude. Si raccolgono nei campi in autunno e in primavera la “caccialepre” (picridium volgare), il “crispigno” (sonchus oleraceus),...
Roma agli Oscar: Lina Wertmüller vince la statuetta dorata

Roma agli Oscar: Lina Wertmüller vince la statuetta dorata

Dopo un Premio Flaiano alla carriera nel 2008 nella categoria Cinema, un Globo d’Oro alla carriera nel 2009, un David di Donatello alla carriera nel 2010, una Vela d’argento per I basilischi, dove esordisce come regista nel 1963, e un Premio Letterario Piero...
L’arte urbana invade e riqualifica Selci

L’arte urbana invade e riqualifica Selci

La storia di Selci degli ultimi anni racconta il connubio tra due realtà apparentemente agli antipodi: da una parte, un piccolo paese del reatino fondato nel X secolo e, dall’altra, l’espressione di una forma d’arte nata nelle enormi e lontane metropoli che sta dando...
Alla scoperta de La Dea Fortuna con Ozpetek

Alla scoperta de La Dea Fortuna con Ozpetek

Nelle sale italiane dal 19 dicembre 2019, “La dea Fortuna” ha sbancato i botteghini tanto da far insignire della cittadinanza onoraria a Palestrina Ferzan Özpetek, il regista turco che sta emozionando il pubblico cinefilo con una storia di libere scelte che portano...
Campodimele, elisir di lunga vita!

Campodimele, elisir di lunga vita!

Trascorse allegramente le festività, con tutti gli inevitabili aumenti ponderali, perché non provare a rimettersi in forma con una bella “evasione”, un fine settimana all’aria aperta, camminando e rigenerando corpo e spirito a contatto e nel silenzio di una natura...