Roma ai vostri piedi: le più belle terrazze della Citta Eterna

Roma ai vostri piedi: le più belle terrazze della Citta Eterna

Ci sono dei punti di Roma in cui il panorama è davvero mozzafiato e dove si ha davvero la città eterna ai propri piedi. Ecco, noi vi porteremo lì! Partiamo da quel punto in cui il vostro sguardo può perdersi tra la cupola di San Pietro, il Pantheon, il...
Scafata Viterbese

Scafata Viterbese

La scafata ha origini molto antiche e nel periodo primaverile spesso si trovava sulla tavola dei contadini come piatto unico. Il nome deriva da “Scafi” che indica le fave intere con tutta la buccia. E’ una zuppa tipica della maremma Laziale e del Viterbese e viene...
Agnello a bujone

Agnello a bujone

Il termine bujone deriva dal francese “buillon” cioè brodo perché in questo tipo di cottura la carne è accompagnata da un abbondante sughetto. Per gli ingredienti di questo succulento piatto occorrono un chilogrammo di agnello, olio extravergine di oliva, salvia,...
Destinazione borghi vicino Roma

Destinazione borghi vicino Roma

Alle porte di Roma, a circa 30 minuti di macchina dalla Capitale, esistono mete ideali per riscoprire le bellezze dei borghi storici del Lazio e soprattutto per assaporare la cucina nostrana, fatta di sapori autentici e genuini e frutto di antichi mestieri e...
Crostoni con broccoli all’Aquesiana

Crostoni con broccoli all’Aquesiana

Nella zona di Acquapendente nelle famiglie più povere questo piatto veniva preparato soprattutto per il cenone della vigilia di Natale. Per gli ingredienti di questa semplice ricetta occorrono broccoli, pane casereccio, olio extravergine di oliva, aglio, sale, pepe ed...