Julianellum 1536

Julianellum 1536

La rievocazione proposta da Julianellum 1536 vuole ricostruire uno dei momenti cruciali della storia dell’Insigne Terra. Fra il 1531 e il 1536, Vignanello, da sempre sotto il controllo dello Stato Pontificio viene dapprima reso feudo perpetuo, trasmissibile per via...
Sant’Eustachio – Festa dell’Ospitalità

Sant’Eustachio – Festa dell’Ospitalità

La Festa di Sant’Eustachio, patrono di Poli, è di antica istituzione essendo stata concessa con diploma del Cardinale Aldobrandini nel 1633, su richiesta del Duca di Poli Lotario II Conti e di suo figlio Torquato. La storia vuole che Placido, un generale pagano sotto...
Palio del Tributo e “Settimana del Palio”

Palio del Tributo e “Settimana del Palio”

Il Palio del Tributo istituito a Priverno nel 1993 è la rievocazione storica di avvenimenti documentati dal XVI al XIX secolo. Il Palio è ambientato nel XVI secolo ed è suddiviso in tre momenti: il Corteo Storico; l’Offerta del vino agli Armigeri e la consegna del...
Palio della Stella

Palio della Stella

Il Palio della Stella è una rievocazione storica che si svolge nel comune di Sacrofano. La festa prende spunto da una leggenda popolare al tempo delle Crociate, quando un giovane cavaliere, di nome Desiderio, si innamorò di una ragazza di nome Tommasina. Il lieto fine...