Lo sposalizio dell’albero

Lo sposalizio dell’albero

A pronunciare il “si” davanti ad un cerro ad alto fusto nella Selva del Fogliano, presso il Convento di Sant’Angelo, è il sindaco di Vetralla, secondo un copione consolidato almeno da cinque secoli: è “lo Sposalizio dell’albero”, come viene chiamato secondo un’antica...
Palio delle Corse a vuoto di Ronciglione

Palio delle Corse a vuoto di Ronciglione

Le origini delle Corse a vuoto di Ronciglione risalgono ai festeggiamenti del Carnevale di Roma, per poi defluire nel 1548, ad opera della famiglia Farnese, nel loro feudo viterbese. La particolarità di questa manifestazione è che i cavalli corrono senza fantino,...
Baccalà a streppo canepinese

Baccalà a streppo canepinese

Il baccalà a streppo (a strappo) veniva preparato nelle Osterie di Canepina e serviva soprattutto per stimolare la sete e quindi il bisogno di berci qualche “foglietta” (mezzo litro di vino) insieme agli amici. Il baccalà veniva dissalato poi ridotto a filetti con la...
5 gite in montagna vicino Roma

5 gite in montagna vicino Roma

Voglia di evadere e di trascorrere una giornata a due passi dalla capitale, immersi nella neve? Se state cercando mete dove passare una giornata gradevole, ecco un po’ di consigli: da Monte Livata a Monte Gennaro passando per Monte Soratte, il Terminillo e Monte...
Corteo storico e Palio di Sant’Anselmo

Corteo storico e Palio di Sant’Anselmo

Il Palio di Sant’Anselmo a Bomarzo è una rievocazione storica legata ad Anselmo, il vescovo-signore di Bomarzo vissuto, nel VI secolo. Il Palio si svolge fra cinque contrade o rioni in cui è diviso il paese: Dentro, Borgo, Poggio, Croci e Madonna del Piano che...