Il Simposio Etrusco, una magica notte di 2500 anni fa

Il Simposio Etrusco, una magica notte di 2500 anni fa

Il 10 agosto, notte di San Lorenzo, a Ladispoli viene rievocato un episodio legato al “Sacco di Roma” del 390 a.C. quando i Galli di Brenno invasero la città e, dopo essere fuggiti col bottino verso nord, si scontrarono con gli Etruschi e vennero sconfitti. Un...
Presepe vivente a Trivigliano

Presepe vivente a Trivigliano

Il presepe vivente a Trivigliano nasce nel 1995 per volere dell’allora parroco Don Ettore Galuppi. Conta più di 30 scene ed oltre 200 personaggi che portano il visitatore indietro nel tempo. Per l’occasione il piccolo borgo si anima, ed ogni vicolo del paese accoglie...
Un culto senza tempo: Sant’Antonio Abate nel borgo di Posta

Un culto senza tempo: Sant’Antonio Abate nel borgo di Posta

In un vecchio trattato di agricoltura è scritto che l’annata agricola inizia il giorno di Sant’Antonio Abate e termina il giorno di San Martino, durando pertanto dal 17 gennaio all’11 novembre. Le due date sono significative, oltre che onorate dalla Chiesa con le...
Presepe etnografico

Presepe etnografico

A Serrone in provincia di Frosinone si svolge ogni anno il presepe etnografico con più di 100 statue a grandezza naturale, vestite con abiti tipici della tradizione ciociara. I personaggi vengono disposti lungo i vicoli del caratteristico centro storico del comune....