La Primavera e il Giardino di Ninfa

La Primavera e il Giardino di Ninfa

Riapre al pubblico lo splendido Giardino di Ninfa con l’inizio della Primavera! Inizia lo spettacolo del meraviglioso vestito dai mille colori per festeggiare il rifiorire della natura. Monumento Naturale Regionale dal 2000, questo luogo fiabesco alberga in otto...
Terminillo, la “bianca” montagna di Roma

Terminillo, la “bianca” montagna di Roma

Si sa, con l’arrivo dell’inverno la montagna si riempie di un fascino unico. Cime innevate, meravigliose, tanto da sembrare ricoperte di panna, ci attraggono e ci calamitano quando le ammiriamo a distanza, magari trovandoci in città. Insomma, per farla breve, ci...
Di fraschetta in fraschetta ai Castelli Romani

Di fraschetta in fraschetta ai Castelli Romani

Porchetta + coppiette + pane + vino… sapete quale è la somma di questi addendi? La celebre Fraschetta! Meta prediletta degli avventori del weekend, per lo più romani ma solo. La Fraschetta trova le sue origini tra i Castelli Romani, almeno si è sempre creduto, perché...
A Gaeta il museo è a cielo aperto

A Gaeta il museo è a cielo aperto

Se diciamo Gaeta, cosa vi viene in mente? Oltre alle famose olive, connubio perfetto tra materia prima e sistema di lavorazione, alla gustosissima Tiella, piatto principe della cucina gaetana, oltre al meraviglioso golfo e alle aree protette della zona, con la sua...
Palio di San Pietro Celestino

Palio di San Pietro Celestino

Il Palio di San Celestino si svolge a Ferentino in località Vascello. Un corteo storico in abiti d’epoca precede la gara fra le quattro contrade del paese Porta Sanguinaria, Porta Montana, Porta Del Borgo e Porta Posterula. Il torneo, a cui prendono parte...