Terminillo

Terminillo

Il Monte Terminillo, noto anche come la “Montagna di Roma”, è tra le stazioni turistiche invernali più importanti e meglio attrezzate del Centro-Sud Italia. È facilmente raggiungibile (dista circa 80 chilometri da Roma, 150 da Perugia, 130 da Ascoli, 180...
Basilica di Santa Maria in Cosmedin

Basilica di Santa Maria in Cosmedin

La zona adiacente al Tevere, dove sorge la Chiesa di Santa Maria in Cosmedin, era chiamata anche Ripa greca a causa della presenza di una importante colonia di Greci che si erano insediati a Roma occupando tale riva del fiume. Questa colonia andò infoltendosi con...
In bici sull’Appia antica

In bici sull’Appia antica

“Eterna sera agli alberi fuggiti/nel silenzio: la strada fredda accora/i morti in terra verde: di svaniti/suoni nell’aria armoniosa odora/vento dorato il mare dei cipressi” (Alfonso Gatto “Via Appia”) Nel parco dell’Appia Antica,...
Una pedalata tra i laghi reatini

Una pedalata tra i laghi reatini

Pedalata agreste attorno ai laghi di Ripasottile e Lungo, nelle campagne del capoluogo reatino. Due oasi di natura protette da una riserva regionale, da scoprire in bicicletta percorrendo stradine solitarie. Da Rieti centro si seguono le indicazioni per...
Percorrendo la via Appia nel centro storico di Terracina

Percorrendo la via Appia nel centro storico di Terracina

Sulle origini di Terracina sono molteplici i documenti e i racconti. Si narra ad esempio di un gruppo di esuli Spartani che, fuggiti dalla loro patria, approdarono sulle coste del Tirreno, dove fondarono un villaggio. Mantennero le loro usanze e i costumi originari,...