Il Coregone in salsa verde di Bolsena

Il Coregone in salsa verde di Bolsena

Il coregone è la specie di pesce più diffusa e più pescata del Lago di Bolsena (Viterbo), la più nota per la qualità delle sue carni dal sapore delicato. Originaria del Lago di Como, arrivò solo nel 1800 in questa zona lacustre che dista poco più di mezz’ora da...
La minestra con il pane sotto della Ciociaria

La minestra con il pane sotto della Ciociaria

La minestra con il pane sotto è un piatto della cucina povera tradizionale ciociara (Frosinone), legato al mondo rurale, al recupero degli alimenti, essendo protagonista il pane raffermo, e al ritmo naturale degli ortaggi, utilizzando, di fatto, le verdure di stagione...
Mercati e mercatini in Ciociaria

Mercati e mercatini in Ciociaria

In Ciociaria troverete mercati caratteristici e fiere locali dislocati borghi. La Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato a Frosinone, nella prima domenica del mese in Piazza Valchera e nelle vie adiacenti, ospita 100 espositori con...
Vallecorsa

Vallecorsa

Vallecorsa si trova a circa 110 km da Roma. La zona dove sorge è ricca di ulivi, coltivati su terrazzamenti costruiti su muri a secco: le macére che si inerpicano fino ai massicci rocciosi che la incorniciano, un autentico monumento al lavoro umano, riconosciuto...
Vallemaio

Vallemaio

Vallemaio si trova a circa 140 km da Roma. Situato sulle propaggini settentrionali di Monte Maio, da cui prende il nome, il paese sorge su un piccolo colle a 337 m di altitudine. Fino al 1332 era denominato Vallefredda, data la rigidità delle condizioni atmosferiche....