I rifugi antiaerei della Città Morandiana

I rifugi antiaerei della Città Morandiana

Curiosi di conoscere i rifugi antiaerei di Colleferro, la città sotterranea che durante l’ultimo conflitto mondiale, nel periodo dal novembre 43′ al giugno 44′, ha accolto oltre tremila persone? I sei chilometri di cunicoli alti dai 3 ai 4 metri e larghi 3...
Progetto Europeo Best Med sulla Francigena del Sud

Progetto Europeo Best Med sulla Francigena del Sud

Si è svolto nei giorni scorsi dal 29 novembre al 1 dicembre un breve tour organizzato dall’Assessorato Turismo della Regione Lazio. L’iniziativa che si è svolta nell’ambito dell’attività prevista dal progetto Europeo Best Med ha permesso a 10 tra operatori,...
La via dei castelli in Sabina

La via dei castelli in Sabina

C’era una volta… e ci sono ancora castelli, luoghi fiabeschi e intrisi di magia e mistero, che da sempre affascinano grandi e piccini. Così ci troviamo a seguire la via dei Castelli in Sabina partendo da Labro, un passato ricco di storia, un presente ricco di...
Il Paradiso della Tuscia

Il Paradiso della Tuscia

Il “Paradiso” nella Tuscia era la merenda dei nostri nonni al posto del classico pane con lo zucchero. Chissà la fantasia cosa ci può far pensare, forse ad una merenda prelibata, ricca ed appetitosa; niente di tutto questo, il Paradiso non era altro che una fetta di...
Un weekend tra briganti, lupi ed eremi

Un weekend tra briganti, lupi ed eremi

C’è un territorio nell’alta valle del fiume Aniene, all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, dove le cime dei monti sembrano elevarsi fino in cielo e le loro pareti sono coperte da boschi di faggete e corsi d’acqua che creano un’atmosfera magica....