Riofreddo

Riofreddo

Riofreddo nasce intorno ad una fortezza romana posta a guardia dell’antica via Valeria della quale sono rimasti solo alcuni tratti con il tipico lastricato romano ed un ponte attribuito al console Cocceo Nerva. Si trova a circa un’ora di macchina da Roma a...
San Gregorio da Sassola

San Gregorio da Sassola

Il borgo di San Gregorio da Sassola si trova in un territorio che faceva parte del fondo Ancesano, donato da Gregorio Magno nel 587 al monastero di Sant’Andrea al Celio. Dista 40 chilometri da Roma, il suo nucleo medioevale è costruito secondo il classico schema...
Monte San Giovanni Campano

Monte San Giovanni Campano

Monte San Giovanni Campano, comune nella provincia di Frosinone distante un centinaio di chilometri da Roma. Arroccato sui Monti Ernici deve la sua caratteristica conformazione al fenomeno dell’incastellamento, quando le invasioni barbariche costrinsero le popolazioni...
Latera

Latera

In un punto naturalisticamente strategico tra il lago di Bolsena, il mar Tirreno e il monte Amiata, Latera è un borgo acchiocciolato all’interno della Caldera, dove tuttora si rilevano effusioni geotermiche sotterranee. L’origine di questo borgo medievale si...
Olevano Romano

Olevano Romano

Olevano Romano ubicato sul Monte Celeste, a poco più di un’ora di macchina da Roma, offre al visitatore la possibilità di ammirare tutta l’Alta Valle del Sacco. Conserva ancora il suo aspetto di borgo medievale con il palazzo baronale, i resti del castello dominati...