Roccasecca

Roccasecca

Incastonato su una collina, porta di accesso delle splendide Gole del Melfa che conducono nella Val di Comino, la Svizzera del Lazio, il borgo di Roccasecca deve la sua fama ad alcuni illustri personaggi. Il grande comico Totò, ad esempio, con la piazza intestata al...
Civitella San Paolo

Civitella San Paolo

Ad un’altitudine di circa 200 metri Civitella San Paolo è nascosta dalle colline circostanti rimanendo visibile solo dal versante sabino, caratteristica tipica dei centri che nel medioevo avevano una funzione strategica e difensiva. Fu per gran parte della sua storia...
Castrocielo

Castrocielo

L’antico borgo, nella provincia di Frosinone, distante da Roma un’ora, sorge all’ombra del Monte Cairo sulla cui vetta si ergeva, misterioso, il maniero oggi diroccato, da cui trasse il nome e l’origine. Costruito “là dove terra e cielo si toccano”, è un luogo...
Esperia

Esperia

In un affascinante paesaggio roccioso, ricoperto da una natura rigogliosa alle pendici del Monte Cecubo, a 135 chilometri da Roma, nella provincia di Frosinone, sorge il borgo abitato di Esperia, dominato da secoli della scabra Rocca Guglielma, vicino alle Gole del...
Vico nel Lazio

Vico nel Lazio

Arroccato su un rilievo calcareo ai piedi del monte Monna, Vico nel Lazio è un tipico borgo medievale e capolavoro di architettura militare in provincia di Frosinone. Paragonato alla città francese di Carcassonne grazie a una cinta muraria che ripete l’assetto di un...