Lanuvio

Lanuvio

Lanuvio vanta origini anteriori a quelle di Roma, da cui dista poco più di 30 chilometri, erede dell’antica Lanuvium. Il centro storico è delimitato da grandiose mura del V sec. a.C.. Da ammirare l’elegante Fontana degli Scogli, la torre medievale e gli antichi...
Monte Compatri

Monte Compatri

Le origini di Monte Compatri, piccolo comune a 30 chilometri da Roma, sono antichissime; una leggenda fa addirittura risalire a Glauco della stirpe di Minosse e mitico re di Creta, che qui si pensa stabilì il primo insediamento abitativo. Sorge nel cuore del Parco dei...
Ferentino

Ferentino

Sorge su un’altura dei Monti Ernici, nella provincia di Frosinone, Ferentino è distante 75 chilometri da Roma, in posizione panoramica e il suo territorio è particolarmente ricco di acque sorgive, che hanno dato vita alle splendide terme. La sua rocca medioevale...
Posta Fibreno

Posta Fibreno

A 130 chilometri da Roma, nella provincia di Frosinone, questo piccolo borgo, considerato un’oasi naturalistica tra le più belle e caratteristiche dell’Italia Centrale,  prende il nome dal suo lago sottostante. Infatti, le sorgenti del Lago di Posta Fibreno sono...
Nepi

Nepi

Sulla Via Francigena del Nord, Nepi si erge su un vasto promontorio tufaceo cinto da due gole percorse da torrenti. Il nome stesso del borgo deriverebbe da Nepa, che in Etrusco vuol dire “acqua”. Città delle Acque, Nepi vanta origini riconducibili all’era preistorica...