Soriano nel Cimino

Soriano nel Cimino

Soriano nel Cimino è un piccolo borgo nella Tuscia Viterbese caratterizzato da due diverse forme di insediamento urbanistico: medievale attorno al Castello Orsini e rinascimentale. La città sembra sia stata abitata già nel Paleolitico. Al tempo degli Etruschi era un...
Colonna

Colonna

Il borgo di Colonna è tra i più piccoli dei Castelli Romani, sorge su una collina di origine vulcanica e fa parte della Comunità Montana dei “Castelli Romani e Prenestini”. Le origini di Colonna, antichissime, si basano su ritrovamenti archeologici...
Accumoli

Accumoli

Qui siamo in montagna, copritevi bene sia d’estate che d’inverno perché il frescolino si farà sentire! Accumoli, come dice anche il suo nome, che intende al colmo (ad cumulum), in cima, venne fondata in vetta al colle che domina la valle del Fiume Tronto e della Via...
Canepina

Canepina

Canepina è la “Città del Castagno”, uno splendido borgo immerso in un bosco fiabesco alle falde dei monti Cimini. Una leggenda narra che Luigi Pirandello abbia raccontato di un passaggio di Dante Alighieri alla Selva Luce di Canepina e come da questo abbia tratto...
Marta

Marta

Marta è un incantevole borgo affacciato sul Lago di Bolsena. Nel centro storico medioevale, tra stradine e case strette intorno alle mura di cinta, ci sono i resti della Rocca, edificata per volere di Papa Urbano IV nella seconda metà del XIII secolo. Dal centro...