Ponzano Romano

Ponzano Romano

Il borgo di Ponzano Romano era già abitato dagli etruschi, stanziatisi sulla sponda destra del Tevere, la linea di confine con i Sabini, insediati sulla sponda sinistra. A circa 50 km da Roma, in questo piccolo borgo nella valle del Tevere, nacque Agostino Tassi nel...
Colle di Tora

Colle di Tora

Colle di Tora è di origine romana. Fino alla fine dell’800 si chiamava Collepiccolo e si stendeva in collina sulla riva del fiume Tora. La creazione del bacino idroelettrico negli anni 30 ha dato luogo ai laghi del Turano e del Salto. Così Colle di Tora si è...
Fiano Romano

Fiano Romano

Nella Valle del Tevere si estende il borgo di Fiano Romano, situato sulla sponda del fiume, per una superficie di oltre quaranta chilometri quadrati. Il territorio, così come tutta l’Italia settentrionale e centrale, vide l’affermarsi della civiltà etrusca tra...
Filacciano

Filacciano

Filacciano è un borgo medioevale che conserva tuttora testimonianze delle sue origini romane. Il nome sembra derivare da Faliscanum o Faliscianum, la popolazione i Falisci stanziata nel territorio. Adagiato su una collina che domina la Valle del Tevere, faceva parte...
Formello

Formello

Immerso nel Parco Natuale Regionale di Veio troviamo Formello, con folti boschi, ampi crinali e formazioni in tufo adibite alle coltivazioni agricole (vitigni, oliveti e colture di cereali). Gli studiosi hanno accertato la presenza di abitazioni già nell’era...