Arce

Arce

Adagiata sul fianco di un colle, dominata dalla Rocca d’Arce, in bella posizione presso lo sbocco del Valle del Liri, Arce conserva nelle ripide e strette vie del suo centro storico l’aspetto medievale. Gran parte dell’abitato moderno si è sviluppato...
San Giorgio a Liri

San Giorgio a Liri

In Ciociaria, nella parte più a sud di Frosinone e a pochi chilometri dall’Abbazia di Montecassino, si trova San Giorgio a Liri, circondato dalle mura poligonali di Santa Lucia e Maceralonga. Queste sono ben conservate e raggiungibili con un sentiero fra i boschi. Fra...
Vallerotonda

Vallerotonda

Il paese si sviluppa sul fianco orientale del Monte Castello, poco distante dal pittoresco lago Selva in località di Cardito, meta apprezzata da gitanti ed amanti della pesca. Al pari di altri borghi della provincia, venne costruita nel primo Medioevo come rifugio...
Sant’Apollinare

Sant’Apollinare

Sant’Apollinare si affaccia sul Garigliano, il fiume che segna il confine tra Lazio e Campania, da un piccolo poggio. Alle spalle ha le montagne degli Ausoni; di fronte, in alto, l’abbazia di Montecassino. Le origini di Sant’Apollinare risalgono al IX secolo,...
Sant’Andrea del Garigliano

Sant’Andrea del Garigliano

Raccolto su uno sperone roccioso, Sant’Andrea del Garigliano fa parte dei paesi della Valle dei Santi, nella storica regione Terra di Lavoro, un tempo Campania felix. Domina la Valle del Garigliano, e dell’antico centro storico conserva le mura, le torri circolari, in...